
San Valentino in Umbria va festeggiato! Con il suo patrono a Terni, non si hanno scuse per non dedicarsi una giornata romantica.
SAN VALENTINO IN UMBRIA: CHE FARE?
E’ sempre ora di festeggiare l’amore, ma il 14 febbraio di ogni anno, si celebra San Valentino, il patrono della città di Terni, il protettore degli innamorati, e le occasioni per trascorrerlo in maniera speciale non mancano.
Cioccolentino a Terni
Da sabato 10, Terni è diventata la città della dolcezza e Cioccolentino, giunto alla sua 15° edizione, è l’appuntamento giusto per festeggiare il 14 febbraio. Potete dedicarvi alle degustazioni, divertirvi a scalare la tavoletta di cioccolata alta 6 metri, partecipare alla Caccia al Tesoro o semplicemente girare per gli stand. Portate con voi pure i bambini, per loro ogni giorno laboratori di pasticceria, cake design e set cinematografico.
Fall in Love – Cascata delle Marmore
Itinerario guidato per tutti gli innamorati in cui si esplorerà l’area e lungo il percorso verranno raccontate leggende e aneddoti legati a questo luogo magico, dove poeti, scrittori e viaggiatori hanno trovato ispirazione per i loro componimenti.
Verranno inoltre evidenziati i legami della Cascata con lo spirito di San Valentino, legami numerosi, basti pensare alla leggenda di Nera e Velino e quella del Balcone degli innamorati.
Costo: € 2,50 a partecipante.
Per info e prenotazioni: info@marmorefalls.it e 0744 62 982.
Visitare borghi romantici
L’Umbria è una regione di borghi, da nord a sud, tra i monti e sul lago: basta scegliere. Tra il Parco Fluviale del Nera e la Valle del Tevere, si snodano 5 borghi d’amare, oppure spostarsi sul Lago Trasimeno fino a Panicale. Meritano una passeggiata mano nella mano anche molti altri, Bevagna, Spello, Montefalco, Bettona, Deruta, Corciano.
Giro romantico in battello
Mercoledì 14 febbraio e per chi non può in un giorno feriale, domenica 18 febbraio, giro in battello sul Lago di Piediluco con degustazioni dei dolci e bevande calde.
Il tour è possibile in due orari: 11:30 e 15:30, prenotazione obbligatoria al numero 348 77 56 600.
Perdersi nel museo del cioccolato
A Perugia, in pieno centro storico, un luogo che è tappa obbligata di tutti gli innamorati: la Casa del Cioccolato Perugina, con il Museo, la Fabbrica e il Gift Shop. La visita ha la durata di 1 ora e 1/2 circa ed è consigliabile la prenotazione. I bambini sotto i 5 anni non pagano, mentre da 6 a 12 anni il biglietto è ridotto.
Godersi una passeggiata a cavallo
Passeggiate ed escursioni a cavallo in Umbria sono sempre possibili, praticamente in ogni punto della Regione. La passeggiata a cavallo è un’esperienza molto coinvolgente, adatta, con le dovute precauzioni e rispettando regole e principi base fondamentali, a tutta la famiglia. Un momento per stare insieme circondati dalla natura e i centri ippici che offrono questo servizio sono veramente molti.