SCOPRENDO TUTTA L’UMBRIA: PERCORSI PER BAMBINI E FAMIGLIE

Tutta l'Umbria una mostra

In questi giorni si è aperta presso la Galleria Nazionale dell’Umbria TUTTA L’UMBRIA UNA MOSTRA. Si tratta di un percorso nell’arte umbra tra Medioevo e Rinascimento, curato da Marco Pierini e Cristina Galassi. La mostra riprende le fila della “Mostra di arte antica umbra” del 1907, riproponendo la sorprendente ricchezza di forme d’arte che fiorirono in Umbria in quel periodo storico.

A prescindere dalla visita libera della mostra, sono stati creati dei percorsi guidati, compresi nel prezzo del biglietto d’ingresso e attivi tutti i fine settimana fino al 10 giugno 2018. I percorsi, intitolati Scoprendo tutta l’Umbria, sono pensati sia per gli adulti che per le famiglie con bambini. L’idea è quella di avvicinare i partecipanti all’esperienza espositiva attraverso il confronto e il dialogo con la storia, con un approccio inconsueto, divertente e coinvolgente. Ma vediamo insieme più nel dettaglio di cosa si tratta!

SCOPRENDO TUTTA L’UMBRIA JUNIOR

Scoprendo tutta l’Umbria Junior è un percorso di visite e laboratori per bambini da 4 a 7 anni, della durata di 60 minuti. Oltre alle visite sono previsti tre laboratori didattici. Lo scopo è quello di analizzare forme, colori, dimensioni delle immagini, per poi individuarne il ruolo all’interno della composizione generale. I bambini verranno stimolati a riflettere sulla diversa funzione dei soggetti all’interno di una scena narrativa, quelli inseriti come mero motivo decorativo e quelli presenti con una precisa funzione simbolica. Si esploreranno anche i materiali usati dagli artisti per svelare i dietro le quinte del processo creativo di un’opera, attraverso il Carrello dell’Arte, con le sue ante, sportelli, ripiani, tasche tattili e contenitori vari. I titoli dei laboratorori sono:

Forse non tutti sanno che. Quando a raccontare storie sono gli animali (25 Marzo).

Una volta nella bottega. Alla scoperta dei materiali e delle tecniche artistiche (20 Maggio).

A ciascuno il suo. Caccia ai simboli noti e meno noti nell’iconografia medievale e rinascimentale (3 Giugno).

SCOPRENDO TUTTA L’UMBRIA YOUNG

Il percorso Scoprendo tutta l’Umbria Young è rivolto ad un pubblico tra i 7 e i 12 anni, e comprende una visita guidata della durata di 60 minuti. I ragazzi verranno guidati all’interno del percorso espositivo e verranno messi alla prova con domande, suggestioni, piccoli giochi ed esercizi visivi stimolando l’osservazione delle immagini finalizzata all’apertura di un dialogo collettivo. Con l’ausilio di alcuni strumenti e materiali verranno analizzati gli antichi mestieri e le maestranze che hanno reso possibile la creazione del prestigioso patrimonio storico-artistico regionale. I giovani saranno invitati ad osservare, ricercare e riprodurre motivi decorativi, iconografie e dettagli realizzati nelle opere esposte al fine di approfondire la conoscenza degli stili e delle tematiche più frequentemente presenti nella mostra. In questo modo saranno protagonisti attivi dell’esperienza museale. I percorsi Young saranno attivi da sabato 17 marzo, dalle ore 18:00 alle ore 19:00.

Ricordiamo che tutte le visite guidate e i laboratori sono gratuiti e riservate ad un pubblico di max 30 persone. Per questo è necessaria la prenotazione scrivendo a:
gan-umb.servizieducativi@beniculturali.it, oppure telefonando al numero 075 58 66 84 11 (lun./ven. 9.30 – 14.30).

L’ingresso a mostra e museo è di € 8,00  (biglietto intero) e € 4,00  (ridotto). Per gli aggiornamenti in tempo reale vi invitiamo a seguire l’evento su Facebook. Infine, per chi avesse modo, non dimenticate che sono previste delle visite rivolte anche specificatamente agli adulti.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: