
Gli appassionati delle LEGO® si preparino: arriva Gubbio Brick Art! Si tratta di una mostra unica in Umbria, interamente dedicata ai mitici mattoncini colorati. In occasione del sessantesimo anniversario dalla fondazione dell’azienda dal 29 marzo al 17 giugno si potranno ammirare le sculture create da mastri-costruttori negli splendidi locali del Centro Servizi Santo Spirito. Gubbio Brick Art è un evento che si inquadra in una serie di manifestazioni simili tenute in altre città, riscuotendo sempre tantissimo pubblico.
La mostra è stata possibile grazie alla collaborazione di numerosi collezionisti privati, che hanno generosamente messo a disposizione oggetti molto rari anche dei primi anni 40′, come la famosissima paperella in Lego®. Oltre all’area espositiva ci sarà anche una play-room con ben 100 kg di mattoncini a disposizione di bambini e genitori, per il gioco libero.
La mostra è inoltre l’evento di lancio di un nuovo e virtuoso sodalizio collaborativo tra tre importanti associazioni cittadine, Associazione Host, che riunisce le strutture alberghiere, extra-alberghiere e ristoratori eugubini, Associazione Iridium, che riunisce le strutture agrituristiche locali, e l’Associazione Culturale La Medusa, operante nel settore culturale ed ente gestore di alcuni tra i più importanti musei cittadini. Le Associazioni, con il patrocinio del Comune di Gubbio e coadiuvati dalla famosa LUG Orange Team di Pisa e dell’Associazione Tetraedro, si sono uniti per portare a Gubbio un evento di attrazione non solo regionale
GUBBIO BRICK ART: I LABORATORI
Oltre alla mostra, sono previste delle attività laboratoriali. Per ora l’appuntamento è la mattina ed il pomeriggio di Pasquetta con due laboratori tematici di cake design (su prenotazione con un max di 20 bambini partecipanti per turno), con manipolazione di pasta di zucchero per creazioni tematiche Lego. Altri laboratori saranno calendarizzati nel corso della mostra: vi invitiamo a controllare il sito per restare aggiornati.
Il costo del biglietto di ingresso è di 5,00 euro, ridotto a 4,00 per i bambini e ragazzi da 10 a 18 anni, a 3,00 tra i 5 e i 10 anni, e gratuito per età inferiori. La mostra è aperta nel fine settimana e festivi con orario continuato, mentre negli altri giorni è aperta dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Per maggiori info: gubbiobrick@museogubbio.it – 075 92 20 904.