LA VILLA DEI MOSAICI A SPELLO

Villa dei Mosaici

Sabato 24 marzo, ore 11:00, inaugura la Villa dei Mosaici a Spello. Un vero e proprio tesoro archeologico umbro scoperto da poco.

La Villa dei Mosaici a Spello è una residenza dell’età imperiale, unica nel suo genere con i tradizionali pavimenti a mosaico ancora conservati. E’ stata scoperta nel luglio 2005, appena fuori le mura di Spello, in località Sant’Anna, durante gli scavi per la costruzione di un parcheggio. La superficie totale venuta alla luce è di circa 500 metri quadrati con un giardino interno circondato da un cortile porticato e da lì 20 stanze che portano il nome dei motivi decorativi dei mosaici presenti: la stanza degli uccelli, la stanza delle anfore, la stanza del sole, degli scudi. Tra le stanze spicca la sala dei banchetti, dove è possibile ammirare le Quattro Stagioni.

La struttura museale che verrà inaugurata sabato, sarà una struttura moderna e multimediale che permetterà di esplorare questa villa con ricostruzioni in 3D, postazioni multimediali e un’App dedicata, scaricabile su tablet e smartphone da ascoltare durante la visita.

LA VISITA CON BAMBINI

La visita con i bambini è consigliata già a partire dai 3 anni. E’ di facile percorrenza e verranno strutturati dei percorsi guidati adatti alle varie fasce d’età, accessibili anche dalle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. Attraverso ogni percorso guidato si potrà approfondire un argomento diverso: la vita dei romani, il mosaico, la struttura della villa e ciò che più interessa.

Il museo è aperto tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00. Il costo del biglietto è di € 6,00. Per i bambini fino ai 6 anni, l’ingresso è gratuito mentre dai 6 ai 14 anni è ridotto a € 2,00.

Per maggiori info e prenotazioni, contattate il numero 0742 30 22 39 o scrivete una mail all’indirizzo info@villadeimosaicidispello.it.

Villa dei Mosaici
Via Paolina Schicchi Fagotti 7,
06038 Spello, Perugia
www.villadeimosaicidispello.it


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: