PASQUA IN UMBRIA

Pasqua in Umbria

La Pasqua in Umbria, è ogni anno una festa molto sentita e celebrata in tanti modi. Grazie alle diverse iniziative sparse per la regione, ogni anno giungono qui molti visitatori e molti di noi disertano le vacanze pasquali fuori porta, proprio per godersi cosa offre la nostra Umbria.

Il clima, anche se ancora non caldo, è sempre piuttosto mite ed è l’ideale per visite e passeggiate nei borghi. Tuttavia in caso di maltempo c’è sempre qualche soluzione al coperto che mette d’accordo tutti.

(articolo aggiornato per la Pasquetta in Umbria 2019  qui).

PASQUA IN UMBRIA: COSA FARE

Feste della tradizione

Partiamo dalla tradizione e dalle manifestazioni più caratteristiche tipiche solo del periodo di Pasqua.

La Tocciata di pasqua

A Pietralunga (Pg), immancabile la mattina di Pasqua il gioco con le uova sode. Un gioco che arriva dalla tradizione contadina e che è così popolare che si dice non sia stato interrotto nemmeno durante le due guerre mondiali. Il giorno di Pasquetta, si continua a festeggiare con “LA CHIOCCIA“, passeggiata e pic nic sull’aia, per una vera Pasquetta.

Festa del lu ciuccittu

A Ferentillo (Tr), domenica 1 aprile e lunedì 2 aprile, come ogni anno una festa dal sapore tutto pasquale con protagonista le uova, ingrediente principale della tradizionale torta pasqualina o “Pizza di Pasqua”. La domenica di Pasqua e il lunedì di Pasquetta il borgo di Ferentillo si anima per la gara dell’uovo. Nelle due giornate, animazioni, degustazioni e stand gastronomici.

Festa della ciuccetta

La stessa tradizione si celebra il 2 aprile alle ore 15:00, in Piazza del Comune a Montefalco. Tutti possono partecipare alla gara e ci si iscrive in loco!

Andare per fiere e mostre mercato

A Perugia, presso il centro storico, come ogni anno si terrà La Grande Fiera di Pasqua. Dal 30 marzo al 2 aprile, più di 50 stand tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Per i più piccoli dalle
ore 15:00 alle ore 18:00, laboratorio gratuito GIRA LA GIRANDOLA, per costruire insieme una coloratissima girandola di carta.

L’incantevole borgo di Città della Pieve, ogni anno per la Pasqua anima le sue vie con la Mostra Mercato di Pasqua. Qui troverete, dal sabato santo fino al lunedì di pasquetta, tanti stand di prodotti tipici agroalimentari, lo zafferano e il tartufo.

Mostra dell’ovo pinto

Ve lo ricordiamo ogni anno, perché questa mostra è tutta dedicata al simbolo per eccellenza della Pasqua: l’uovo. A Civitella del Lago (Tr) la mostra apre le porte il giorno di Pasqua dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 16:00 alle 19:00. Uova di tutti i tipi, di tutti i colori, decorati in mille modi. La mostra è ogni anno legata al concorso di Ovo Pinto, dove centinaia di artisti si sfidano a chi decorerà o dipingerà l’uovo più bello. Quest’anno il tema del concorso richiama proprio l’Umbria ed uno dei suoi prodotti più caratteristici: l’olio e l’oliva.

Partecipare ad una caccia all’uovo

A Spoleto, presso il centro storico, l’appuntamento è per sabato 31 marzo alle ore 15:00. La città si trasformerà in un unico, grande campo da gioco dove i partecipanti, divisi in squadre, si sfideranno a suon di indovinelli alla scoperta delle bellezze artistiche e delle tradizioni gastronomiche spoletine.

L’avventura, rivolta a grandi e bambini, comincia alle ore 15:00 alla Rocca Albornoz per snodarsi fino a Piazza Garibaldi, lungo le vie del centro storico, che saranno animate da giochi di magia, bolle di sapone, musica e tanto altro. Per partecipare basta avere uno smartphone ed un profilo Instagram.
In palio squisite uova di cioccolato artigianali con tante sorprese.

I più piccoli saranno coinvolti in una tradizionale Caccia all’Uovo che si terrà sul prato del Chiostro di San Nicolò a partire dalle ore 17:00. Le attività sono completamente gratuite grazie al contributo del Comune di Spoleto.

Pasqua al Bosco di San Francesco

Se si pensa alla Pasqua in Umbria, forse la prima città che viene in mente è Assisi, perché nella città di San Francesco, questa festa assume un grande fascino e le rappresentazioni sono sempre molto suggestive. Uno dei luoghi simbolo di Assisi, è indubbiamente, il Bosco di San Francesco dove ogni anno per la Pasqua, si organizzano eventi a misura kids.

EVVIVA E’ PASQUETTA, lunedì 2 aprile dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Si inizia alle ore 10:00 con Caccia al Tesoro botanica, organizzata per adulti e bambini. Il ritrovo è preso l’ingresso superiore adiacente alla Basilica di San Francesco e da lì inizierà la “caccia”, attraverso quiz botanici nascosti nel bosco in compagnia di una giovane esperta e di simpaticissimi “Apprendisti ciceroni”. Il tesoro? Ma ovviamente un uovo!

Alle ore 12:00 per chi vuole pic nic nell’area attrezzata e nei prati limitrofi e Concerto di Primavera nel giardino di Santa Croce.

Il biglietto alla caccia al tesoro è di € 7,00 per gli adulti e € 5,00 per i bambini e per tutti gli iscritti al FAI. Il biglietto per il concerto invece è di € 10,00 per gli adulti e di € 8,00 se iscritti al FAI, mentre è di € 5,00 per i bambini. Per chi vuole è possibile approfittare dell’offerta Caccia al tesoro + concerto: adulti € 13,00, adulti iscritti al FAI € 10,00 e bambini € 8,00.

Non dimenticate che in questo fine settimana pasquale sarà anche possibile visitare diverse mostre, come Scoprendo tutta l’Umbria, Extiction a Gubbio o Gubbio Bricks art che apre proprio questo sabato e in cui ci saranno anche divertenti laboratori.

Continuate a seguire questo articolo, lo aggiorneremo man a mano che altre iniziative si aggiungeranno, anzi se ne conoscete qualcuna che non abbiamo menzionato, inviatecela!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: