TODI LA CITTA’ DEGLI ARCIERI

Todi la Città degli Arcieri

Con Todi la Città degli Arcieri riparte la stagione delle manifestazioni e rappresentazioni medioevali in costume e si da seguito alla famosa Disfida di San Fortunato che si tiene sempre qui ad ottobre. Sabato 14 e domenica 15 aprile, più di 200 arcieri si sfideranno nelle 20 piazzole di sosta dislocate per il centro storico di Todi. Un torneo di tiro con l’arco in piena regola per aggiudicarsi il Trofeo Arcus Tuder 2018.

TODI LA CITTA’ DEGLI ARCIERI: IL PROGRAMMA

Allo spettacolare torneo di tiro con l’arco, si abbinerà anche la VII edizione della Mostra Mercato Tipico di Todi. In Piazza del Popolo e sotto i voltoni comunali ci saranno degustazioni e mercatini di artigianato locale, hobbistica e collezionismo.

Saranno organizzati anche laboratori aperti a tutti di arte medioevale ed in entrambe le giornate si potrà partecipare alla visita guidata della cittadini di Todi a cura di Todi Guide.

La gara momento clou della manifestazione inizierà sabato 14 alle ore 15:00 e riprenderà domenica alle ore 09:00, con circa 200 arcieri in costume medievale che si sfideranno lungo il percorso segnato dalle piazzole di sosta nel centro storico città. La premiazione dei vincitori, con l’aggiudicazione del IX TORNEO ARCUS TUDER, avverrà domenica alle ore 13:30, nel corso del Banchetto degli Arcieri.

Domenica 15 aprile, in Piazza del Popolo alle ore 17:00 danze e combattimenti medievali ed esibizione degli sbandieratori.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: