PERUGIA FLOWER SHOW

Perugia Flower Show

Il prossimo week end a Perugia torna Perugia Flower Show Spring Edition con tre giornate da passare tra i fiori e le piante rare. I Giardini del Frontone si vestono di primavera in questo appuntamento imperdibile per chi ama la natura e le sue creazioni. A Perugia Flower Show potrete trovare espositori di piante nazionali ed internazionali, piante rare e inconsuete, carnivore, acquatiche e aromatiche e poi tantissime specie di fiori e una vastissima esposizione di bonsai e olivi. Un vero e proprio giardino.

Perugia Flower Show però non è solo mostra, ma anche un ricchissimo calendario di eventi per tutti, sia che siate esperti, sia che vi stiate avvicinando ora a questo mondo e sia che siate semplicemente curiosi.

A Perugia Flower Show ci sarà anche una sezione dedicata all’artigianato di alta qualità, alle attrezzature da giardinaggio professionali, arredamento da esterno e da interno, tessuti da giardino, ma anche eccellenze enogastronomiche e prodotti per il benessere.

Perugia Flower Show, inoltre, dedica un ampio spazio anche ai più piccoli per i quali ci saranno  attività a loro misura che li avvicineranno all’ecologia e al rispetto dell’ambiente, con laboratori didattici e attività pratiche adatte a loro.

PERUGIA FLOWER SHOW CON I BAMBINI

Sabato 5 maggio

ore 17:30 – 502 SECONDI CONFERENZA SCENICA – AULA MAGNA FACOLTA’ DI AGRARIA

Dai raggi del sole alla produzione di glucosio… andiamo a conoscere il cerchio della vita che coinvolge tutti gli esseri viventi. A cura di Heracomm.

Domenica 6 maggio

ore 16:00 – INTRECCI CREATIVI – STAND DELL’INTRECCIO

Laboratorio sulla tecnica dell’intreccio per realizzare un oggetto concreto con il materiale che ci da la natura.

ore 17:00 – LANCIO DI FARFALLE – SPAZIO EVENTI

Centinaia di farfalle saranno liberate nell’ambiente con un effetto veramente spettacolare. Lo scopo è il ripopolamento grazie a questi formidabili insetti impollinatori che svolgono una funzione preziosissima nella riproduzione di molti vegetali e nell’equilibrio dell’ecosistema.

Tutti i ragazzi al di sotto dei 14 anni entrano gratis e anche la partecipazione agli eventi e laboratori è gratuita previa prenotazione da effettuare sul sito evento.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: