
Il 9 e 10 giugno torna a Vallo di Nera Fior di Cacio, la mostra mercato dedicato al formaggio della Val Nerina e con tante attività complementari adattissime anche ai bambini. Cerchiamole insieme nel ricco programma, che potete trovare completo sul sito della manifestazione.
FIOR DI CACIO: ATTIVITÀ PER FAMIGLIE
SABATO 9 GIUGNO
ore 9:00 – Chiostro di Santa Maria
La magia del latte che diventa formaggio
laboratorio a cura di Adolfo Rosati e Darcy Gordon.
ore 15:30
Passeggiata guidata da Scheggino a Vallo di Nera lungo la Greenway Valnerina
a cura delle Ass. Anime pioniere e gmp Gaia. Iscrizione 5,00 euro, tel. 339 77 43 826.
ore 16:00 – Campo della Fiera
Mungitura della MUCCA POMPOSINA, musica e truccabimbi
con rilascio del diploma di mungitore.
ore 16:30 – Carbonaia, Piazza Umberto I°
Dimostrazione di scherma
a cura di I.D.E.A scherma Spoleto , attività autogestita e gratuita: info 340 86 17 361.
ore 17:00
I sentieri della Transumanza: la ricotta di Meggiano
visita guidata tra i pascoli per raggiungere Meggiano e Piedilacosta; degustazioni dei prodotti tipici delle aziende agricole aderenti al partenariato “Vallo di Nera, Terra dei racconti e dei sapori”. Trasporto da Vallo di Nera con bus e navetta
DOMENICA 10 GIUGNO
ore 8:45 – Piazzale Pianillo – Fantucci
Passeggiata sulla ex ferrovia da Vallo di Nera a Castel San Felice e ritorno
a cura di Avis comunale Trevi, attività autogestita aperta a tutti, info: 328 91 15 948.
ore 10:00 – Piazzale Pianillo – Fantucci
Escursione guidata alla scoperta di…
Eremo di Sant’Antonio – Abbazia San Felice (ritorno in bus navetta).
A cura del CAI sezione di Terni, attività autogestita aperta a tutti, durata h 2,5, dislivello circa 300 mt. Si consiglia l’uso di scarpe da trekking. Info: 328 91 15 948. Possibile farla con i bambini a partire dagli 8/10 anni a seconda del tipo di allenamento.
dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Speciale bambini: Vallo di Nera da scoprire
tappe “gioco” e altre soste con racconti sulla storia del paese e della Valnerina. Attività autogestita, costo 10 euro, per prenotazioni: Antonella Tucci (328 61 78 307) e Monica Lupparelli (347 94 83 789) mail: info@giteinumbria.it.
ore 11:00 – Piazza Santa Maria
Filatura e assaggio della mozzarella
ore 15:30
Regeneration Trek 6 km lungo il fiume Nera
a cura delle Ass. gmp Gaia, Eirene e la Zattera. Attività gratuita. Info: tel. 339 77 43 826. Consigliamo di farlo con bambini di almeno 6 anni (se abituati a camminare, altrimenti dagli 8 anni).
ore 16:00 – Carbonaia – Piazza Umberto I°
“Cloppiti Clò – storie di somarelli” spettacolo teatrale per ragazzi
di e con Mirko Revoyera, Contastorie.
Nei due giorni di Fior di Cacio sarà possibile visitare la Casa dei Racconti e l’esposizione di modellini del mondo rurale realizzati da Mario Bartoli e Giacomo Cintio. Potete portare anche i bambini più piccoli, ne saranno entusiasti! Domenica sono previste anche le passeggiate a dorso di asinello.