
La Festa delle Acque a Piediluco, sulle rive dell’omonimo lago in provincia di Terni, è l’appuntamento che si rinnova ogni anno con l’arrivo dell’estate per celebrare il solstizio e l’inizio della calda stagione. Per quest’anno l’appuntamento è dal 30 giugno al 8 luglio.
La Festa delle Acque si svolge tra le riva del Lago di Piediluco,le viuzze e le piazze del paesino medievale, che si anima per tutto il periodo della festa di eventi adatti a tutti e di sicuro alle famiglie.
La Festa delle Acque è un evento molto suggestivo per la location e per i suoi spettacoli clou. Simbolo della festa è infatti un grande falò che viene acceso al centro del lago e la sfilata delle barche allegoriche e luminose, rende lo scenario veramente magico. Lo stesso borgo medievale di Piediluco si accende di un’atmosfera di altri tempi. Insomma, sono troppi i motivi per non dedicare almeno una serata a questa festa.
FESTA DELLE ACQUE A PIEDILUCO: COSA FARE?
La Festa è di certo un’ottima occasione per scoprire il Lago nei suoi angoli e scorci più belli con i personaggi in costume medievale ad animarlo. Se potete tirar tardi, sabato 30 giugno alle ore 23:00 aspettate l’accensione del Falò del solstizio, posizionato al centro del lago per opera degli Arcieri Storici e le loro frecce di fuoco.
Molti gli spettacoli itineranti per tutto l’arco della festa con artisti di strada e momenti rievocativi. Domenica 8 luglio alle ore 19:00, rievocazione dei pescatori piedilucani che vivevano nel borgo e che raccontano la storia, la cultura e la tradizione di quei tempi; ottima occasione per assaggiare dello squisito pesce fritto.
Il momento clou della Festa delle Acque è senza dubbio la sfilata in notturna delle barche allegoriche e luminose prevista per sabato 7 luglio alle ore 21:30. La sfilata incoronerà il barcaiolo più bravo e la barca più bella. Al termine della sfilata, come da tradizione, ci sarà uno spettacolo pirotecnico veramente suggestivo: l’atmosfera dai mille colori sarà come al solito imperdibile.
Inoltre, per tutto l’arco della festa, mercatino, punti ristori in riva al lago, mostre/concorso, parco giochi e attrazioni per i bambini.
Per tutti i dettagli visitate il sito dell’evento.