
La parola “filosofia” significa “amore per il sapere”, una materia che può sembrare complessa, ma che invece si adatta perfettamente ai bambini già in età da elementari, perché la loro mente curiosa, ha una naturale propensione al “voler sapere e voler scoprire”.
FILOSOFIA PER BAMBINI. PERCHE’?
La scuola è terminata e tornare a parlare subito di libri può apparire esagerato, ma questi che vi consigliamo oggi non sono libri qualunque dove si imparano nozioni e si fanno esercitazioni pratiche. Questi testi sono molto di più: una serie di giochi logici, riflessivi e domande che portano a soluzioni sorprendenti e risposte stupefacenti, fornendo a noi genitori un modo del tutto nuovo e molto affascinante per insegnare la vita. Sono libri di filosofia per bambini curiosi, ecco.
ATTIVAMENTE. 101 GIOCHI PER PICCOLI FILOSOFI di Emiliano di Marco
Questo libro è divertentissimo, con più di 100 giochi logici, rompicapi, illusioni ottiche, storie e sfide che stimolano la fantasia e il pensiero, ma in modo leggero e per questo efficace.
Età di lettura dai 5 agli 8 anni.
Il libro sarà disponibile dal 21 giugno, non lasciatevi sfuggire la vostra copia e prenotatelo, va a ruba ad ogni uscita!
ABBECEDARIO FILOSOFICO di Emiliano di Marco
Ogni lettera una storia, ogni storia un concetto filosofico da A come Amore a Z come Zero. Storie brevi, curiose e interessanti che ci portano a scoprire le basi della filosofia.
Età di lettura dai 5 agli 8 anni.
TU CHI SEI? MANUALE DI FILOSOFIA, DOMANDE E D ESERCIZI PER BAMBINI E ADULTI CURIOSI di I Ludosofici
Tu chi sei? Facile, “sei tu”! La risposta sembra banale, ma non lo è. Il libro è una raccolta di domande a cui dare la nostra personale risposta. La scrittura è semplice ed i pensieri brevi, adatti per essere letti anche ai più piccoli.
Età di lettura dai 5 agli 8 anni
E per le mamme curiose?
COGITO ERGO SUM di Pietro Emanuele
Impieghiamo ogni giorno le frasi dei più celebri filosofi senza sapere veramente cosa significano e da dove provengono. Poche parole che dicono molto, i detti filosofici più famosi spiegati in modo semplice e scorrevole.