A LUGLIO FESTE E SAGRE IN UMBRIA

Feste e sagre in Umbria

Esplosa l’estate, a luglio entrano nel vivo anche le feste e le sagre in Umbria che sono sempre l’occasione per passare del tempo all’aperto, gustando le specialità regionali in posti attrezzati e con appuntamenti adatti a tutta la famiglia. Molte feste e sagre in Umbria oramai, infatti, offrono anche degli spazi attrezzati per bambini con piccoli parco giochi e con spettacoli e animazione pensati per loro. Un motivo in più per non lasciarsele sfuggire.

Per voi ecco una carrellata di quelle che pensiamo siano adatte alle famiglie.

FESTE E SAGRE IN UMBRIA

TAVERNA DEL TREBBIATORE a Portaria (Tr) dal 5 al 14 luglio

Una rievocazione contadina, quella della trebbiatura, che molti bambini non conoscono e che possono però scoprire in questa festa. Per loro ci sono laboratori sul grano, la farina e il pane, oltre alle passeggiate tra i campi. È anche possibile visitare il castello.

GIORNATE MEDIEVALI a Poggio di Otricoli (Tr) dal 12 al 15 luglio

Artisti, artigiani e pittoreschi personaggi vi accoglieranno tra giochi, musica e danze, animando il borgo e il castello. Atmosfere coinvolgenti e cibi dai sapori perduti a partire dalle ore 20:00. E ricordatevi di cambiare all’ingresso il “vile denaro” con la moneta del borgo!

IN PIAZZA SOTTO LE STELLE a Deruta dal 20 al 29 luglio

L’appuntamento è in Piazza dei Consoli, dove, oltre a poter gustare un’ottima cena su bellissimi tavoli di ceramica, molti sono gli appuntamenti artistici e culturali adatti anche alla famiglia come la visita al Museo Regionale della Ceramica (ingresso gratuito), ma anche rievocazioni storiche e performance di Artisti.

PALIO DELLE BARCHE a Passignano sul Trasimeno dal 21 al 29 luglio

Rievocazione storica di un’antica battaglia sul lago, con le barche che dapprima gareggeranno sulle acque del Trasimeno e poi con una corsa velocissima tra le vie tortuose del centro storico portate in spalla. Anche qui taverne, spettacoli medievali e artisti di strada. Ricordatevi che la zona lungo lago sarà chiusa al traffico.

FESTA MEDIEVALE DELL’ ANTICA FIERA AL CASTELLO  a San Martino in Colle dal 27 al 29 luglio

Suggestiva atmosfera al castello con luminarie e fiaccole per le viuzze e le piazze. Sono solo tre giorni ma valgono molto di più. Qui si paga in baiocchi da cambiare all’entrata del castello.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: