
Su Umbria for Mummy parliamo spesso di bei posti da vistare, dove passare insieme una bella giornata. Una delle cose più importanti da fare, oltre a divertirsi e passare del bel tempo insieme, è rispettare il luogo dove siamo. Ecco perchè abbiamo pensato potesse essere utile mettere insieme qualche consiglio per una gita ecologica formato famiglia. Perchè è bello rispettare ogni luogo in cui si va, così che anche altre persone ne possano godere.
Consigli per una gita ecologica
Meglio le borracce!
Che sia lunga o sia breve, c’è sempre bisogno di portarsi dietro dell’acqua quando si va in giro, soprattutto se ci sono bambini. Camminare è divertente, ma sicuramente richiede la giusta idratazione. Perchè la nostra gita sia ecologica, però, lasciamo a casa le bottiglie di plastica usa e getta e dotiamoci di borraccia. Ce ne sono tante in commercio, adatte ad essere portate a tracolla, o a creare acqua aromatizzata alla frutta o con tanti personaggi per i bambini.
Un pasto per ognuno
Se passiamo una giornata fuori, allora sarà necessario portare con noi del cibo. Il nostro pranzo al sacco dovrebbe essere il più sano possibile se abbiamo dei bambini con noi. Preferiamo allora la frutta fresca e un qualcosa preparato a casa a prodotti confezionati che, oltre a non essere salubri, producono molti rifiuti. Per ridurre le quantità di rifiuti, vi suggeriamo di dividere le porzioni del pranzo, utilizzando contenitori ermetici di varie dimensioni, così che ognuno abbia il suo pranzo. Anche le posate potete portarle da casa, invece di usare le usa e getta!
Ad ognuno il suo sacchetto
Non esiste una gita ecologia se ci sono rifiuti, per cui mai lasciarne in giro. Per non farlo basta organizzarsi, portando nello zaino un numero adeguato di sacchetti che poi metteremo nella nostra raccolta differenziata a casa. Spesso nei percorsi o le aree per picnic sono dotate di cestini, ma non è sempre detto che vengano svuotati con constanza. Portiamo allora noi i nostri sacchetti: non troviamo rifiuti e non ne lasciamo. A volte non è possibile farlo, ma spesso si. Vi consiglio di portare due o tre sacchettini da chiudere poi bene nello zaino così da separare subito i rifiuti.
Preferisci i mezzi pubblici
Non sempre è possibile, ma quando lo è, perchè non utilizzare i mezzi pubblici nelle nostre gite? In alcuni casi potremmo avere vantaggi non sperati. Per prima cosa, i bambini adorano utilizzare altri mezzi rispetto all’auto. Se un viaggio in automobile è spesso una tortura per i piccoli, perchè immobilizzati, seduti, uno in treno è spesso un’avventura divertente e un’esperienza da non poter mancare quando si è piccoli. Prendere il treno inoltre ci permette di pianificare una gita in bici anche senza avere un porta bici per auto.
Pulisci anche se non sporchi tu
A volte non basta prendersi le proprie responsabilià, ma bisogna fare un passo in più. Esistono tante iniziative volte a pulire gli ambienti naturali, in cui possono essere coinvolti i bambini. Basta pensare a puliamo il mondo di Legambiente. Ma non c’è bisogno di avere una giornata apposita. Si può dare il proprio contributo ogni giorno. In questo periodo estivo perchè non aderiamo a #5minutebeachcleanup? Si tratta di un’iniziativa su Instragram in cui si coinvolgono le singole persone a ripulire dalla plastica le spiaggie.
Per finire: vi consigliamo la visione di questo brevissimo cartone, per aiutarvi ad insegnare ai vostri bambini ad esser più sostenibili e rispettosi del nostro pianeta.