WEEKHAND 2018: ARTIGIANI SPAZIALI!

week hand 2018

Con l’arrivo dell’autunno torna il freschino, ma più di tutto torna l’appuntamento con WeekHand, festival del fatto a mano. Nella edizione 2018, 53 espositori spaziali animeranno e coloreranno il cortile di Palazzo Trinci, a Foligno, il 22 e il 23 ottobre, dalle 15:00 alle 20:30 il sabato e per l’intera giornata (dalle 10.00 alle 19:30). Oltre all’area espotiva, come da tradizione, ci saranno i workshop per grandi e piccini a cui poter partecipare. Alcune attività saranno Live, a ciclo continuo per così dire, mentre altre avranno orari prestabiliti da prenotare. Ma vediamo meglio cosa riserva l’area kids di Weekhand! Ricorda: tutti i laboratori sono gratuiti, e puoi prenotare cliccando sul titolo.

WEEKHAND 2018: area kids

Sabato

15.00 – 19.00
Spazio bimbi 0-36 MoroColorLab

Si tratta di uno spazio di creatività libera, per bambini da 0 a 3 anni. Per colare, sporcarsi e divertirsi (attività libera senza prenotazione).

15.00 – 16.30

Workshop “La Grande Abbuffata” 

Insieme a Holy food – Genuino Market i bambini dai 5 ai 9 anni sono invitati ad apparecchiare la tavola tutti insieme, per creare un grande disegno collettivo! E dopo aver apparecchiato, riempiamo i piatti con tante cose buone, aggiungiamo le bollicine nei nostri bicchieri, decoriamo la tovaglia e buon appetito! La prenotazione è gradita ma non obbligatoria.

15.00 – 18.30

Workshop “Realizza un razzo che vola davvero”

Nel primo dei laboratori gratuiti a cura di Flying Tiger Copenhagen, i bambini costruiranno da zero un razzo. In grado anche di volare grazie ad una… cannuccia! L’attività dura circa 40 minuti ed è adatta a bambini dai 4 anni.

17.00 – 19.00

Workshop “Segnalibro in cotone”

Si tratta di un workshop su due turni di un’ora, gratuito, a cura di FabricUp. Con cotone, colla e forbici i bambinipotranno creare ognuno il proprio segnalibro personalizzato, senza usare aghi e fili! (attività adatta ai bambini dai 6 anni in su; max 10 bambini a turno).

DOMENICA

10.00 – 11.30

Workshop “Gli animali geometrici”

Insieme a Burabacio i bimbi dai 5 ai 10 anni impareranno a disegnare gli animali sfruttando la geometria! L’attività è a numero chiuso!

10.00 – 11.30

Spazio bimbi 0-36 mesi LETTURE 

Per un’oretta gli amici di Bande à part leggeranno insieme ai più piccoli, libri grandi e piccini (attività libera, senza prenotazione).

12.00 – 19.00

Spazio bimbi 0-36 MoroColorLab 

Secondo spazio di creatività libera, per bambini da 0 a 3 anni. Per colare, sporcarsi e divertirsi (attività libera senza prenotazione).

11.30 – 13.00

Workshop “Io racconto te, tu racconti me” 

Secondo momento insieme a Burabacio, per un’attività che non è solo per bambini. I genitori e i propri figli sono chiamati a raccontarsi con parole, colori, disegni e collage! Adatto per bambini dai 5 ai 10 anni.

15.00 – 17.00

Workshop “Nintendo Labo – All’epoca dei dinosauri” 

Arriva a Foligno grazie al POST- Museo della Scienza l’appuntamento con Nintendo Labo. Attraverso fogli di cartone e creazioni interazione adatte a funzionare con la Nintendo Switch i bambini dai 6 anni in su potranno entrare nel cuore dell’era Mesozoica!

15.00 – 18.30

Workshop “Crea il tuo pianeta luminoso”

Il laborato a cura di Flying Tiger Copenhagen ha una durata di circa 40 minuti (4 turni) e prevede la realizazione di un pianeta da parte dei bambini, reale o inventanto, partendo da una lanterna di carta e una lucina. L’attività è gratuita e adatta per bambini dai 5 anni.

16.00 – 19.00

Workshop “20.000 legatorie sotto I mari”

Come si possono creare e rilegare libri dalle carte luminose e dai colori friabili? Grazie a questo laboratorio a cura di Bande à part lo scoprirete! Adatto ai bambini dai 6 anni!


 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: