
Il 28 settembre torna SHARPER 2018, La Notte dei Ricercatori, a Perugia organizzata in contemporanea con altre città italiane. Dal pomeriggio e per tutta la notte, si terrà come ogni anno una grande festa dedicata alla scienza, all’innovazione e alla tecnologia.
SHARPER 2018 a Perugia si propone, come tutte le precedenti edizioni, di valorizzare la figura del ricercatore all’interno della nostra società e trasmettere al grande pubblico le passioni che sembrano essere specifiche di quel settore, ma che in realtà appartengono a tutti.
Gli eventi previsti per SHARPER 2018 a Perugia sono tantissimi e si svolgeranno in diversi punti della città, centro storico e zone limitrofe, come la nuova area urbana di Monteluce che sarà collegata attraverso un apposito trenino.
Gli appuntamenti saranno adatti ad un pubblico eterogeneo di adulti, ragazzi e bambini. II ricco programma trasformerà le strade, le piazze, i musei ed i teatri in laboratori nei quali ognuno potrà fare esperienza di cosa significhi essere ricercatore.
PERCHE’ PORTARE I BAMBINI A SHARPER 2018?
Perché per i bambini saranno costruiti eventi su misura.
Attività in zona Monteluce.
LABORATORIO FACCIA DA TOAST, dalle ore 16:00 presso Umbrò, a cura della Scuola di Specializzazione in Pediatria per sapere tutto su una sana alimentazione.
SULLA SCENA DEL CRIMINE, dalle ore 17:00 per sapere tutto sulle indagini della Polizia Scientifica.
SHARPER URBAN GAME, dalle ore 18:00 una caccia al tesoro tecnologica.
IL GIOCO DELL’ALLEGRO CHIRURGO, dalle ore 19:00.
Tante altri appuntamenti si svolgeranno presso il centro storico e zone limitrofe, OFFICINA DEGLI ANIMALI, IL GIARDINO DEGLI ODORI IN SCATOLA, LE FAVOLOSE STORIE DI SCIENZA E NATURA e… tanto altro che potete trovare cliccando QUI e scaricando il programma completo.