ALTROCIOCCOLATO 2018

Altrocioccolato 2018

Si può fare una manifestazione legata al mondo del cioccolato che sia anche un modo per essere solidali ed equi? A Città di Castello, con Altrocioccolato, sì! Altrocioccolato è una manifestazione culturale che da oltre 15 anni unisce Commercio equo e progetti di Economia solidale, partendo dalla passione per il mondo del cacao e del cioccolato. Unendo tante passioni, anche l’edizione di quest’anno, che si terrà dal 26 al 28 ottobre 2018, propone un programma ricco di attività. Per voi abbiamo selezionato le attività più adatte a famiglie e bambini: in coda troverete anche il programma dello spazio mamme pensato soprattutto per le neomamme e future tali.

ALTROCIOCCOLATO: AREA BAMBINI

LIGHT – LAB: ESPLORAZIONI TRA LUCE E COLORE

Quando: VEN, SAB & DOM dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 18:00
Dove: presso La Boteguita – Piazza Gabriotti
Suggestioni che attraverso la meraviglia delle trasparenze e dei diversi materiali a disposizione stimoleranno la ricerca e la scoperta, ottenendo effetti scenici divertenti ed emozionanti per ogni età.

LABORATORIO “ARCHITETTURE IN DIVENIRE”

Quando: VEN, SAB & DOM 26 dalle ore 15:30 alle 18:30
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Cosa c’è in città? Quante forme e dimensioni puo’ avere una casa? I bambini saranno invitati a scegliere, incastrare, sovrapporre e collegare i materiali di scarto aziendale provenienti dal Centro ReMida Bologna_Terre d’Acqua per realizzare architetture in continua evoluzione.

IL CICLOTTO: GIOSTRA A PEDALI

Quando: durante tutta la manifestazione
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Non solo una giostra a energia pulita, ma un progetto di diffusione di pratiche sosostenibili. Tutti a pedalare con il ciclotto!

LABORATORIO DI RICICLO

Quando: durante tutta la manifestazione
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Non può mancare a Altrocioccolato un laboratorio sul riciclo creativo. Una bicicletta magica che pedalando crea, insieme ai bambini, intrecci colorati.

REvolution: LETTURA E LABORATORIO

Quando: SAB ore 11:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Spazio di letture animate per i più piccoli, con libri senza parole che ci raccontano con le immagini il valore della differenza e la meraviglia che da esse può avere origine. E poi tanti piccoli “animali” con forme diverse e colorate, con cui giocare e divertirsi.

CIAO CIAO PETROLIO: LETTURA E LABORATORIO

Quando: SAB ore 17:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Laboratorio di lettura per bambini dai 6 anni: verrà letto un libro dove le gocce hanno gli occhi, litigano con l’acqua e le case isolate sono avvolte da trapunte. Si scoprirà che non è vero che non si può cambiare il mondo, perché ognuno nel suo piccolo può fare la differenza.

ACCONCIATURE…DIVERSE!

Quando: SAB dalle ore 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Gli acconciatori ed estetisti della Scuola Operaia Bufalini giocheranno con i più piccoli (ma anche con i più grandi se vorranno!), creando acconciature e trucchi speciali ed originali.

SEGUIMI! LETTURA IN MUSICA

Quando: DOM ore 11:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Con un sottofondo di musica, verrà letto un classico della letteratura per bambini, una delicata e colorata storia d’amore, capace di superare ogni tipo di barriera e diversità.

IL SUO PIEDE DESTRO: LETTURA E LABORATORIO

Quando: DOM ore 17:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Laboratorio per bambini dai 6 anni, in cui verrà letto un intenso racconto che combina sapientemente fatti storici, curiosità, cultura, in un messaggio universale: il valore dell’accoglienza e dell’ospitalità, senza se e senza ma. Per accogliere chi è povero, chi è stanco, chi lotta per respirare libero.

SPAZIO MAMME

Presso il Loggiato in cui è posta l’Area bimbi, presso Piazza Fanti, sarà allestita un’area di riposo, un baby pit-stop per allattare e uno spazio fasciatoio. In questo spazio le mamme avranno anche la possibilità di confronto e scambio con le ostetriche di Maishamani, e un punto informativo a cura di Fascioteca CdC, con tanti supporti per portare i piccoli. Ecco il programma dello spazio mamme.

SPAZIO MAMME: L’OSTETRICA RISPONDE

Quando: SAB dalle ore 11:00 alle 13:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Le ostretriche di Maishamani risponderanno ai dubbi e alle domande delle mamme su allattamento e dintorni.

SPAZIO MAMME: INCONTRO INFORMATIVO SUL ‘PORTARE’

Quando: SAB ore 17:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
In collaborazione con la Fascioteca CdC si parlerà di supporti strutturati: marsupi e onbuhimo.

SPAZIO MAMME: L’OSTETRICA RISPONDE

Quando: DOM dalle ore 17:00 alle 19:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Avete domande e curiosità sulla nascita in casa? Le ostetriche di Maishamani risponderanno ad ogni vostro dubbio e perplessità.

SPAZIO MAMME: PRESTITO SUPPORTI DELLA FASCIOTECA

Quando: DOM dalle ore 17:00 alle 19:00
Dove: presso Loggiato Area bimbi – Piazza Fanti
Se volete provare i supporti per portare i piccoli questa è l’occasione buona per provarli presso il punto informativo.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: