
E’ tempo ormai di acquisti natalizi e oggi vi proponiamo i MINI GAMES, come idea da mettere sotto l’albero. Un’idea con molti vantaggi perché i mini games sono piccoli, poco ingombranti, economici ma non per questo meno divertenti. Perfetti come piccoli doni, non impegnativi ma di sicuro successo. Se i vostri figli hanno poi qualche amichetto a cui desiderano regalare qualcosa per Natale, allora i mini games fanno veramente al caso vostro.
MINI GAMES SOTTO L’ALBERO: UN’OTTIMA IDEA DI NATALE
I mini games da sempre sono degli ottimi compagni di viaggio, per piccoli e grandi spostamenti, stanno in borsa ed in alcuni casi sono pure tascabili. Non richiedono grandi equipaggiamenti per giocare e sono adatti praticamente ad ogni situazione. Potete portarli al ristorante, per intrattenere i bambini che si sa, non amano mai le lunghe attese. Oppure giocarci accoccolati sul divano: sono perfetti sempre e sono anche divertenti.
La maggior parte dei giochi tradizionali ha una versione mini che potete trovare un pò ovunque, dai grandi store, ai supermercati, alla cartolibreria sotto casa. Noi però siamo andate alla ricerca di qualcosa di più particolare, ma allo stesso tempo facile da reperire. Idee veramente carine per dei mini games.
MINI GAMES SOTTO L’ALBERO: QUALE SCEGLIERE
Per i più piccoli questi sono perfetti:
LA RACCOLTA MOVIMENTATA del BRUCO MAI SAZIO, in pratica la versione gioco del libro. Un gioco molto facile e intuitivo adatto specialmente ai bambini più piccoli che dovranno far mangiare il Bruco Mai Sazio per farlo diventare farfalla.
Molto carini anche i mini games della Djeco, che hanno una confezione così colorata che già da sola è un piccolo pacco regalo, basta aggiungerci un fiocco.
MINI GAMES DELLE DIFFERENZE, semplicissimo da giocare basta trovare le differenze che ci sono nelle due immagini. Il contenuto comprende 30 schede gioco più la matita.
MINI GAMES PUNTO A PUNTO, chi non conosce il gioco “unisci i puntini” che si trova in tutti i giornalini di enigmistica? Qui è lo stesso. Unite i puntini dal numero 1 al… e scoprite cosa appare. Anche qui il contenuto è di 30 schede e 1 matita, ma consigliamo il gioco ai bambini dai 6 anni in su.
Per finire qualcosa per i più grandicelli, amante dei numeri e dei calcoli:
MATH MONSTER di Haba. Componi le operazioni giuste usando i numeri mostri a disposizione. Con un piccolo aiuto è utilissimo per rafforzare le capacità di calcolo in chi ne ha bisogno.