L’IMMACOLATA IN UMBRIA

Immacolata in Umbria

Tradizionalmente la festa dell’Immacolata dà il via alle festività natalizie. Anche se ultimamente la data di inizio di mercatini ed eventi si sta spostando sempre più indietro, è pur vero che per questo fine settimana sono previste diverse attività e l’inizio ufficiale per tanti di noi del Natale. Ecco allora cosa fare in questi due giorni per l’Immacolata in Umbria.

Weekend dell’Immacolata in Umbria 

NATALE DA FAVOLA A PERUGIA

Il programma per le festività Natalizie a Perugia è quest’anno molto ricco. In occasione dell’Immacolata ci sarà l’avvio ufficiale anche se già dallo scorso fine settimana alcune iniziative sono cominiciate. In particolare vi segnaliamo lo spettacolo di funambolismo che si terrà alle ore 17:00 in Piazza IV Novembre. Loreni, funambolo italiano specializzato in traversate su cavo a grandi altezze, attraverserà la piazza su un cavo lungo circa 70 metri che, partendo da terrà, arriverà a 30 metri.

Sempre per l’8 di dicembre e sempre in Piazza IV Novembre, è prevista l’accensione del grande albero di Natale. Nel fine settimana sarà anche attivo il Christmas Train che porterà in giro grandi e bambini tra i rioni del centro storico dalle 10:00 alle 19:00. I tradizionali mercatini e la pista sul ghiaccio completano l’offerta di Perugia per il fine settimana dell’Immacolata.

GUBBIO E L’ALBERO PIÙ GRANDE DEL MONDO

Sarà acceso il 7 dicembre l’albero più grande del mondo di luce, con la partecipazione straordinaria quest’anno delle Frecce Tricolori. Confermata anche l’iniziativa Adotta una luce, che tanto successo ha avuto nelle passate edizioni, per dedicare ai propri cari una delle luci dell’Albero. Protagonisti del Natale a Gubbio, come ogni anno, anche i mercatini, che si vestono di nuovo però quest’anno, e il grande presepe.

Il 7 e l’8 si terrà invece un evento inedito: Videomapping 3D sulla facciata del Palazzo dei Consoli, uno spettacolo di proiezioni tridimensionali e musica che, sovrapponendo un modello virtuale a grandezza naturale alla facciata originale del palazzo, crea un gioco con effetti visivi di grande impatto emozionale. Lo spettacolo, che durerà circa 5 minuti, inizierà alle ore 18:35 e verrà ripetuto ogni 30 minuti fino circa alle ore 23:00.

Infine, sarà possibile acquistare e usare durante il fine settimana il pass ChristmasLand. Si tratta di un biglietto unico, il Passaporto di Babbo Natale, che permetterà, passeggiando tra le vie del centro storico, di visitare la città di pietra e di scoprire luoghi inaspettati. Questo viaggio inizierà da ‘Il Natale e San Francesco’ nell’antico convento dei frati francescani, proseguirà con la ‘Libreria dei Bambini’ e un bosco di 100 abeti che custodisce, al suo interno, il Pozzo dei Desideri.

AD ASSISI LA FAMIGLIA AL CENTRO 

Puntano su una versione family friendly delle attività natalizie ad Assisi. Apre sabato 8 la Casa di Babbo Natale, mentre la piazza del Comune si illuminerà di giochi di luci grazie al Videomapping 3D. Come da tradizione, i presepi saranno presenti in tutti gli angoli della città a ricordare l’aspetto sacro dell’avvento e del Natale. L’accensione dell’albero, i mercatini e la possibilità di visite speciali all’Assisi underground completano il quadro del fine settimana.

NARNIA NATALIS

Concerti, spettacoli, presepi, teatro e, per la prima volta, una festa dedicata al pampepato: questo è Narnia Natalis. In particolare per il 9 di dicembre si terrà Paese che vai, Pampepato che trovi, rassegna di degustazione del tipico dolce natalizio. A Narni scalo nella giornata di sabato, invece, si terranno la maggior parte delle attività di animazione per i bambini, con Babbo Natele, il mercatino, il trenino e la scacchiera gigante. Appuntamento sotto le logge in centro, invece, la domenica.

Vi ricordiamo, inoltre, di dare una sbirciata ad alcune iniziative di cui vi abbiamo già parlato, come il Natale al bosco e il Paese di Babbo Natale.


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: