
Eccoci giunti alla fine del periodo più bello e magico dell’anno, ma non serve farsi prendere subito dalla malinconia, perché c’è ancora tempo per qualche altro festeggiamento e per incontrare la Befana. Volete sapere dove?
INCONTRIAMO LA BEFANA IN UMBRIA
PERUGIA
La Befana si cala come ogni anno dal campanile di Palazzo dei Priori, presso il centro storico della città. Presso il Centro Arca di Ellera invece alle ore 15:00 arriverà con tanto divertimento per i bambini, animazione, danze, trucca bimbi e teatro dei burattini a cura della compagnia “Facciamo Festa”. Ingresso gratuito e sorprese per i più piccoli. Infine presso il Palabarton, ore 15:00, torna anche quest’anno LA BEFANA SUI PATTINI, show di pattinaggio artistico a rotelle con grandi campioni nazionali.
ASSISI
LA BEFANA VIEN DAL CIELO, in parapendio alle ore 15:30, partendo dal Monte Subasio e atterrando a Rivotorto di Assisi, dove ogni anno, si svolge la tradizionale fiera del 6 gennaio. La Befana si calerà anche ad Assisi dalla Torre Campanaria alle ore 16:30 e arriverà in vespa a Santa Maria degli Angeli alle ore 11:00.
CITTA DI CASTELLO
Alle 18:00 vi aspetta LA BEFANA DEI VIGILI DEL FUOCO, che coraggiosamente si calerà dalla torre civica del Palazzo del Comune.
GUBBIO
BEFANA DEL POMPIERE alle ore 11:30 in Piazza Grande.
GUALDO TADINO
Ore 17:00 BEFANA IN PIAZZA, a cura dei Vigili del fuoco e della Crocerossa, in Piazza dei Martiri della Libertà.
FOLIGNO
Appuntamento alle ore 17:30 sotto il Torrino in Piazza Carducci. In località Santa Lucia, invece, presso la tensostruttura, le befane arriveranno alle ore 15:30. A seguire ci sarà il gran falò delle befane. Presente anche l’animazione per i più piccoli.
SPOLETO
Festa tradizionale della BEFANA DELLA CROCE ROSSA, con tanta animazione per i bambini.
ORVIETO
Incontriamo la Befana alle ore 16:00 in Piazza della Repubblica.