LETTURE DI CARNEVALE

letture di carnevale

Perché vogliamo parlare di letture di Carnevale? Perché a Carnevale ogni libro vale e leggere è uno dei modi migliori per divertirsi. Inoltre le letture di Carnevale sono anche un ottimo modo per insegnare ai nostri bambini qualcosa in più su questa festa e sui suoi personaggi.

LETTURE DI CARNEVALE

Iniziamo con uno dei classici per questo periodo in due versioni, una per i più piccoli e un altro adatto a partire dai 6 anni.

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI di Mario Billet. Libro cartonato e sonoro adatto a partire dai 3 anni che prende spunto dall’opera di Camille Saint-Saèns.   

IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI di Chiara Carminati e Roberta Angaramano. Il racconto in rima della sfilata degli animali  ispirata all’opera musicale di Camille Saint-Saéns. Adatto a partire dai 6 anni di età.

MA DOV’E’ IL CARNEVALE? di Simone Frasca. Gli animali che ornavano i carri di carnevale sono stanchi di stare rinchiusi in un magazzino grigio e decidono di scappare alla ricerca del Carnevale. Quale meta migliore se non il Brasile?

ARLECCHINO A VENEZIA di Lucia Salemi. Una storia divertentissima, tutta veneziana con le maschere tipiche del Carnevale.

CARNEVALE A VENEZIA di Tea Stilton. Una versione più contemporanea del  Carnevale in una Venezia in maschera dove si nasconde un ladro.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: