GIORNATE DEL BARTOCCIO 2019

le giornate del bartoccio

Il carnevale a Perugia ha un nome: le giornate del Bartoccio. Dovevano iniziare lo scorso fine settimana, ma a causa del maltempo l’apertura con il corteo in corso Vannucci è stato rimandata al 9 febbraio. E ricordate che le giornate del Bartoccio quest’anno vanno anche in trasferta!

GIORNATE DEL BARTOCCIO 2019: IL PROGRAMMA

Venerdì 8 febbraio

ore 17:00 Umbrò, via S. Ercolano 3: la musica tradizionale oggi in Umbria, conferenza-ascolto-proiezione di Giancarlo Palombini.

Sabato 9 febbraio

ore 10:00 Mercato di Pian di Massiano: Giro del Bartoccio, con Graziano Vinti.
ore 16:00 Corso Vannucci: corteo con carro e buoi: ingresso del Bartoccio in città, con la Banda e le majorettes ”le Bartoccine” della Filarmonica “G. Verdi” di Spina diretta dal M° Andrea Cavallucci, il Gruppo Folk La Frullana di Pietralunga, e con la partecipazione dei figuranti di Civitella d’Arna. Il Bartoccio è Graziano Vinti.
ore 17:00 Scale della Vaccara: il sindaco di Perugia consegna al Bartoccio le chiavi della città.

Domenica 10 febbraio

ore 17:00 Teatro L. Bonucci di Colombella: Bartoccio e i suoi amici, spettacolo teatrale di e con Graziano Vinti, musiche di Marcello Ramadori e Luigi Cordidonne.

Sabato 16 febbraio

ore 17:00 Auditorium di S. Cecilia: con la Famiglia Perugina: Cantate donne, Concerto della bandaBartoccio con Mirco Bonucci, Roberto Cecchetti, Goffredo Degli Esposti, Sara Marini, testi di Renzo Zuccherini; Ulderico Sbarra realizzerà a richiesta l’acquerello del Bartoccio.

Giovedì 21 febbraio

ore 16:00 Biblioteca delle Nuvole, via del Fosso: laboratorio dei fumetti del Bartoccio, con Claudio Ferracci.

Venerdì 22 febbraio

ore 20:30 Umbrò, via S. Ercolano 3: laboratorio di balli popolari con il Gruppo Folk La Frullana di Pietralunga.

Sabato 23 febbraio

ore 10:00 Mercato di Pian di Massiano: anteprima dello spettacolo di burattini del Bartoccio di Mario Mirabassi.
ore 18:30 Pro Ponte di Ponte San Giovanni: via Tramontani 5, Ponte San Giovanni: Gara di bartocciate tra i poeti perugini.
ore 20:30 Gran Veglione del Bartoccio: musica ballo porchetta vino, mettitore di dischi vinili il Bartoccio.

Martedì 26 febbraio

ore 16:00 Museo del Giocattolo, San Marco Fornace: laboratorio dei bucciottini del Bartoccio, con Luciano Zeetti. 

Giovedì 28 febbraio

ore 16:00 Teatro di Figura, via del Castellano 2a: laboratorio delle marionette “Costruiamo il Bartoccio“, con Mario Mirabassi.

Venerdì 1 marzo

ore 19:00 Molino della Catasta, via della Trota, Ponte Felcino: con le associazioni AltreMenti e La Felciniana di P. Felcino, Sigefrido e Bartoccio – presentazione del cd cantaPerugia, nuove canzoni perugine, con Mirco Bonucci.

Sabato 2 marzo

ore 16:00 Sala dei Notari: consegna della ”targa del Bartoccio” alla Bartocciata dell’anno 2019.
ore 16:30 Sala dei Notari: grande spettacolo di burattini: Il Bartoccio invisibile, a cura di Tfu, testi di Renzo Zuccherini, regia di Mario Mirabassi

Domenica 3 marzo

ore 15:00 Monteleone di Spoleto: sfilata dei carri del Bartoccio.
ore 16:00 Torgiano: sfilata dei carri con il Bartoccio, con Graziano Vinti.

Visto il tempo particolarmente piovoso di questo periodo, vi consigliamo di tenere comunque sott’occhio il sito del comune di Perugia, per avere aggiornamenti.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: