Pasquetta in Umbria 2019

Pasqua in Umbria

Cosa fare a Pasquetta in Umbria quest’anno con i bimbi? Con il meteo un po’ incerto si fa fatica a far previsioni, ma tante sono le iniziative presenti in regione, per cui meglio non farsi trovare impreparati! Ecco qualche idea per una Pasquetta in Umbria a cavallo tra allegria e tradizione.

Mostra dell’0vo Pinto

Come ogni anno, da Pasqua al primo di maggio, torna la mostra dedicata al simbolo per eccellenza della Pasqua: l’uovo. A Civitella del Lago (Tr) la mostra apre le porte il giorno di Pasqua dalle ore 10:00 alle 12:30 e dalle ore 16:00 alle 19:00. Uova di tutti i tipi, di tutti i colori, decorati in mille modi. La mostra è ogni anno legata al concorso di Ovo Pinto, dove centinaia di artisti si sfidano a chi decorerà o dipingerà l’uovo più bello. Tema di quest’anno Leonardo e il suo genio! Un modo per divertirsi anche in caso di pioggia!

Una gita a Città della Pieve

Che ne dite di una gita a Città della Pieve per Pasqua o Pasquetta? In questi due giorni sarà possibile visitare sia la Mostra Mercato di Pasqua che i Quadri viventi. La mostra mercato vede i migliori prodotti dell’artigianato locale e dell’agroalimentare, con tanto spazio per tutte le regioni di Italia. I quadri viventi sono invece una tradizione portata avanti dal Terziere Borgo. Si tratta della ricostruzione con 40 figuranti della Passione di Gesù, realizzata presso Palazzo Orca.

Infine, solo per il giorno di Pasquetta, sarà possibile visitare il pozzo Casalino, cisterna di origine medioevale per la raccolta delle acque piovane. La visita, realizzata grazie al CAI, consiste nella discesa a 37 m lungo il canale del pozzo, per poi percorrere il cunicolo di uscita, fuori le mura cittadine. Per maggiori info: 0578 29 12 36; info@cittadellapieve.org; promopieve@cittadellapieve.org.

Donazione della Sacra Spina

Come ogni anno in occasione del lunedì di Pasqua, si rinnova il tradizionale appuntamento con la rievocazione storica della Donazione della Sacra Spina a Montone. La manifestazione celebra la donazione, da parte del valoroso Carlo Fortebracci, della Spina della Corona di Gesù Cristo. Il borgo, per questa giornata di festa, ripropone atmosfere medievali con mercatini, arcieri, dame e cavalieri.

Segnaliamo in particolare le attività pomeridiane per i bambini. A partire dalle ore 15:30 si terrà Giocando al Medioevo: animazione e laboratori a tema medioevale per i bambini dai 5 ai 12 anni. L’iniziativa è a cura di Sistema Museo e richiede un piccolo contributo di 2 euro (info e prenotazioni: 075 93 06 535; montone@sistemamuseo.it. A Piazza Fortebraccio, dalle ore 16:30 e alle 18:00, si terrà uno spettacolo di burattini medievale. Il primo è Babbeo e Satanasso dalle lunghe corna, il secondo Manigoldo e la principessa Citrullina.

Evviva è Pasquetta (Bosco di San Francesco)

Dalle ore 10:30 alle ore 13:30 di lunedì 22 aprile si terrà presso il Bosco di San Francesco di Assisi, una caccia al tesoro botanica per adulti e bambini, con tanti quiz botanici lungo il percorso e alla fine un bellissimo uovo. Al termine della caccia al tesoro Concerto di Primavera e possibilità di fare PIC NIC nell’area attrezzata e nei prati limitrofi.
Il costo dei biglietti per la caccia al tesoro è di € 7,00 (intero) e € 5,00 (ridotto); per il concerto € 10,00 (intero) e € 5,00 (ridotto); caccia al tesoro e concerto: € 13,00 (intero) e € 8,00 (ridotto).

Per chi ancora non l’avesse visitata, ricordiamo che per Pasquetta sarà aperta lo Star Wars Temporary Museum a Gubbio. In caso di tempo incerto una gita a Gubbio è sicuramente un’ottima idea! Inoltre, proprio in occasione della Pasqua si terranno due attività rivolte ai bambini e ragazzi tra i 5 e i 12 anni. Si tratta di Uova Stellari il 19 e Dolce Coniglio il 22 aprile, entrambi alle ore 15:30. L’attività, che include anche la visita guidata alla mostra, ha un costo di 5 euro e una durata di circa un’ora e mezza. Per info: info@guerrestellarigubbio.it; 3382843237.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: