
Per chi ancora non è partito per le vacanze o per chi invece è già tornato, le Rievocazioni Storiche di luglio, sono un ottimo modo per godersi l’estate.
Da sempre queste manifestazioni sono molto apprezzate perché ricche di fascino, perché fanno conoscere e rivivere tempi antichi e permettono di godere del fresco delle serate estive.
LE RIEVOCAZIONI STORICHE IN UMBRIA
GIORNATE MEDIEVALI a Otricoli
Il 19, 20 e 21 luglio all’antico Castello del Poggio di Otricoli dalle ore 20:00 fino a tarda notte, va in scena il Medioevo più scansonato e goliardico. Una delle manifestazioni storiche più apprezzate. Ovunque artisti, pittoreschi personaggi, giochi, musica e spettacoli itineranti e taverne. Tutto rigorosamente in costume d’epoca. Ricordate di cambiare la moneta all’ingresso del Castello e poi perdetevi nel Medioevo!
CAMPO DEL SOLE CAMPO DI VINO a Tuoro sul Trasimeno
Sabato 20 e domenica 21 sulle rive del Lago Trasimeno due giorni per raccontare la famosa battaglia del Trasimeno combattuta tra Romani e Cartaginesi. Domenica alle ore 11:00 sarà possibile visitare la ricostruzione di un accampamento romano.
FESTA MEDIEVALE DELL’ANTICA FIERA DEL CASTELLO a San Martino in Colle
Da venerdì 26 a domenica 28 luglio il paese torna indietro all’epoca medievale con una location molto suggestiva e tanti eventi a tema che vi faranno conoscere un pò di più quel periodo storico. Si paga con i baiocchi da cambiare all’entrata del Castello.
FESTA DEI BARABARI a Castiglion del Lago
Da mercoledì 31 luglio a domenica 4 agosto una rievocazione storica che riporta al tempo dei Barbari con spettacoli, cortei storici, accampamenti e menù a tema. Maestri, mercanti, arti e mestieri dell’epoca.