
Conoscete la magia dell’elfo di Natale? Se la risposta è no, questo articolo fa al caso vostro perché l’elfo di Natale è una delle tradizioni più magiche per vivere questo periodo di attesa che piacerà ai bambini, ma che farà sognare un po’ anche i grandi. Ora vi spieghiamo che cos’è e come portarla a casa vostra.
LA MAGIA DELL’ELFO DI NATALE: LA STORIA
La Magia dell’elfo di Natale è prima di tutto una storia magica, ambientata al Polo Nord nella fabbrica di giocattoli di Babbo Natale, dove tutti gli elfi in questo periodo sono indaffarati più che mai. Alcuni di loro il primo dicembre partono per una missione: si recano nelle case dei bambini per sbirciare un po’ e riferire tutto al loro “capo”. L’elfo arriva in casa dei bambini attraverso una porticina magica che comparirà attaccata ad un muro, di giorno rimarrà fermo di guardia e sembrerà un pupazzo vero, di notte invece prenderà vita, girerà per casa, si sposterà di stanza in stanza, farà la conoscenza degli altri pupazzi e combinerà qualche marachella.
Potrete trovarlo sporco di cioccolata per aver fatto una scorpacciata nel corso della notte, oppure che ha tirato giù qualche capo di biancheria o rovistato in qualche cassetto. Per i vostri bambini sarà una sorpresa vedere al risveglio cosa ha combinato quel furfante dell’elfo durante la notte.
L’elfo tornerà a casa alla fine delle feste, alla Vigilia di Natale o per la Befana (questo lo vedrete voi), ma lascerà la porta e ogni tanto, per curare la nostalgia dei bambini, ricomparirà durante l’anno, per qualche festa o per i compleanni… fino al prossimo Natale.
LA MAGIA DELL’ELFO DI NATALE: COSA FARE PER PORTARLA IN OGNI CASA
Facilissimo, ma allo stesso tempo bello ed emozionante. Molti sono i libri con la storia che vi abbiamo appena raccontato e con l’elfo da far comparire in casa, porticina annessa. La tradizione, che nasce in America, è oramai popolare anche qui e molte librerie si sono attrezzate per questo.
Noi vi diamo due suggerimenti entrambi sperimentati e di gran successo.
Partiamo dalla versione originale, con libro in lingua inglese: ELF ON THE SHELF. La confezione è bellissima e curata, è comprensiva dell’elfo alto circa 25 cm. La storia è in inglese, ma semplice da tradurre e le immagini belle e colorate, spiegano il racconto anche non leggendolo.
Versione tutta italiana invece, a opera di Martina Caterino e Monica Pezzoli, è Che la magia abbia inizio… attenzione elfo in arrivo! In questo caso l’elfo non c’è e deve essere acquistato separatamente, ma il libro oltre alla storia, contiene un vero e proprio contratto da firmare tra voi e l’elfo! Inoltre in questa pagina fb potrete trovare tante idee e tanti spunti per le marachelle del vostro elfo.