Umbria post- covid: Musei Aperti!

musei aperti

Torna quasi alla normalità il sistema museale umbro. I musei aperti in regione sono oramai diversi, nel rispetto delle disposizioni ministeriali. Ancora non riprese, invece, le attività per i bambini, come i laboratori, che richiedono una maggior organizzazione, mentre in alcuni casi è possibile effettuare visite guidate. Speriamo di potervene dare presto notizia!

MUSEI APERTI A MISURA DI BAMBINO

Tra i musei aperti non possiamo non iniziare con uno veramente a misura di bambino: il Museo della Marionetta. Situato in corso Cavour a Perugia, l’esposizione raccoglie l’enorme patrimonio di marionette, burattini e ombre utilizzate dal teatro di figura in 40 anni di attività. Il museo è visitabile solo su prenotazione, con visita guidata, un solo nucleo familiare alla volta, muniti di mascherina. Se volete passare un’ora diversa con i vostri bambini telefonate al numero 075 57 25 845!

Il nostro secondo consiglio non è proprio un museo, ma una mostra. A Gubbio è stata riaperta la mostra Extinction, il sabato e la domenica con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00. Può accedere alla mostra un nucleo familiare alla volta, ogni 5 minuti, avendo cura di rispettare le regole previste per la visita e riportati nel sito. Sono possibili anche visite guidate, previa prenotazione (340 46 90 268; gubbio@dinosaurincarneossa) per un massimo di due nuclei familiari alla volta.

MUSEI APERTI… ALL’ARIA APERTA

I parchi archeologici, rispetto ai musei normali, hanno, in una situazione come quella attuale, una marcia in più. Infatti, sono dei musei all’aperto! Il Parco archeologico di Carsuale è sicuramente il luogo da recuperare se non si era ancora visitato. Magari in abbinamento ad una visita alle vicine Cascate delle marmore. Controllate prima di partire, però, che ci siano posti ancora disponibili visto che l’ingresso al percorso delle cascate è contingentato. Sono previsti anche dei percorsi guidati per bambini e famiglie.

MUSEI APERTI: STORIA E ARTE

Chiudiamo questa piccola rassegna di musei che riaprono segnalandovi la piena operatività della Galleria Nazionale dell’Umbria. Quello che è certamente il museo regionale più importante, riapre con precise norme di sicurezza: obbligo di mascherina e di sanificazione delle mani prima dell’uso degli armadietti, misurazione della temperatura all’ingresso. Per il momento non è possibile l’uso delle audio guide.

Segnaliamo infine la riapertura di alcuni musei e realtà più piccole della Galleria, ma sicuramente di pregio. Come la Villa dei Mosaici a Spello, per esempio, che ora è di nuovo visitabile con un percorso obbligatorio per aumentare la sicurezza. O il museo di Archeologico di Amelia, visitabile solo il sabato e la domenica con ingressi contingentati (si raccomanda di prenotare). Stessa situazione anche a Palazzo Eroli, il Museo di Narni, che è aperto dal venerdì alla domenica con ingressi limitati.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: