Ferragosto 2020 in Umbria

Ferragosto in Umbria

Anche in quest’anno un po’ sbilenco è arrivato il momento di pensare: e che si fa a Ferragosto? Anzi, probabilmente ve lo siete già chiesti da un pezzo e siamo noi in ritardo. Capiteci: è il 2020 anche per noi! Ma anche se un po’ più tardi del solito ecco i nostri suggerimenti su cosa fare per Ferragosto 2020 in Umbria.

Ferragosto 2020 in Umbria

Ferragosto 2020: Eventi e manifestazioni

Iniziamo con una piccolissima selezione di eventi in questa estate alle prese con l’emergenza Covid-19. A Scheggino è iniziato Neraviglioso. Tante attività e spettacoli gratuiti nel cuore della Val Nerina. Nel weekend di ferragosto il focus è proprio sui bambini e le famiglie. Si inizia venerdì con lo spettacolo a cura di Tieffeu I racconti di Fernando (ore 18:00). Il giorno di ferragosto sarà possibile cavalcare i pony a partire dalle ore 17:00 e alle ore 18:00 si terrà lo spettacolo Io non apro a nessuno, a cura di Cuntastorie. Entrambe le attività si terranno a Valcasana. La domenica si torna sui pony dalle 16:00 mentre dalle 17:00 inizierà un pomeriggio di giochi popolari. Vi consigliamo di seguire la pagina Facebook per restare aggiornati, anche sulle attività che si terranno negli altri giorni, fino alla prima settimana di settembre.

Per chi invece ha nostalgia di sagre e buon sapori, segnaliamo due sagre che si terranno proprio nel weekend ferragostano. A Guardea si terrà dal 13 al 16 agosto la Sagra degli gnocchi, mentre a Pianello negli stessi giorni è in scena il fungo alla Sagra del Fungo e dei piatti tipici. Per la prima è richiesta la prenotazione, per garantire la sicurezza dello svolgimento.

Ferragosto 2020 in Umbria: idee per una gita

Per Ferragosto un picnic o una gita sono sempre graditi! Se non lo avete ancora letto vi suggeriamo di recuperare il nostro post su sei dei nostri luoghi del cuore per un picnic. A questi aggiungiamo senza dubbio Val di Ranco, con l’accortezza, quest’anno valida un po’ per tutte le aree attrezzate, di arrivare presto per poter sistemarsi in comodità e sicurezza. Per Val di Ranco la raccomandazione è doppia se si vogliono sfruttare i braceri.

Se decidete di andare a Neraviglioso, invece, potete abbinare sicuramente un altro itinerario, vista la ricchezza della Val Nerina. Per esempio potete andare a visitare le Cascate de lu Cugnuntu (avete già visto il meraglioso video che abbiamo realizzato?) oppure fare un picnic dalle parti di Castel San Felice, per poi visitare anche Sant’Anatolia di Narco.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: