Il calendario dell’Avvento 2020

il calendario dell'avvento 2020

Manca una settimana all’inizio di dicembre. È ora di pensare al Calendario dell’Avvento, ed iniziare il conto alla rovescia che ci separa dal magico Natale. Il calendario dell’Avvento è una bellissima usanza del periodo natalizio che scandisce l’avvicinarsi del 25 dicembre e che riserva ai bambini una sorpresa al giorno, trasformando in una festa tutta l’attesa.

COME FARE IL CALENDARIO DELL’AVVENTO

Realizzare home made un calendario dell’Avvento è piuttosto semplice, non servono grandi abilità manuali, ne occorre spendere chissà cosa. Si può realizzare il tutto in pochissimo tempo e con quello che si ha in casa, quasi a costo zero.

IDEE PER IL CALENDARIO DELL’AVVENTO

Basteranno 24 bustine della stessa grandezza o anche 24 sacchetti del materiale che preferite, numerati da 1 a 24 e un cesto per metterli o un filo per appenderli al camino, alle scale o dove volete; in questo caso vi serviranno anche delle mollette da bucato per farlo.

Se invece volete cimentarvi con qualcosa di più elaborato potete creare con una scatola di cartone, una casetta dove farete 24 finestrelle, o anche 24 barattolini con coperchio o scatoline.

Basta cercare qua e là nella rete e troverete tante idee per sbizzarrirvi insieme ai vostri bambini.

Nel caso preferiate acquistarne uno già fatto, a noi piace questo: con i sacchetti di canapa, i numeri adesivi, la corda e le clip per chiudere, insomma tutto ciò che vi occorre per pochi euro.

Foto: www.greenme.it

QUALI SORPRESE SCEGLIERE PER IL CALENDARIO DELL’AVVENTO?

In realtà basta veramente poco, il rito è già magico di per sé, per cui non serve spendere chissà cosa per la sorpresa; qualche figurina, una gomma da cancellare curiosa, delle caramelle saranno sufficienti.

Potete anche puntare su idee a costo zero, bigliettini con pensieri natalizi, qualche disegno da colorare, mini giochi da scaricare gratuitamente, una storia di Natale da leggere prima di addormentarsi o anche un’idea di spirito natalizio da fare insieme durante la giornata (ascoltare le canzoni di Natale, guardare un film, cucinare i biscotti).

Basta veramente poco, ma il Calendario dell’Avvento arricchirà questi giorni di attesa di vera magia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: