
Quest’anno toccherà a tutti… con il Capodanno obbligatoriamente in casa, il cenone, a meno che non vogliate ricorrere all’asporto, è nelle nostre mani.
Il numero esiguo di commensali di sicuro ci avvantaggerà ma per un aiutino in più possiamo ricorrere a delle ricette facili e veloci.
RICETTE FACILI E VELOCI: PER CAPODANNO DALL’ANTIPASTO AL DOLCE
Per gli antipasti non serve tanto cucinare il piatto ma più che altro pensare a decorarlo e abbellirlo. Basta usare qualche fettina di affettato, mozzarelline, sottaceti, pane per tramezzini e dar sfogo alla fantasia per
dei antipasti semplici e velocissimi ma sfiziosi. Alberelli di pan carré farciti, piccoli spiedini, mini sandwich, vou le vent ma anche piccole ciotoline da riempire con olive, pezzettini di formaggio, fette di salame, gamberetti: Finger Food veloci da preparare ma che fanno tanto festa.
Per un primo che si prepara in un attimo, invece, vi consigliamo gli gnocchi conditi come più si addice ai vostri gusti. Nella versione festiva al salmone ma anche in quella più classica alla sorrentina, con salsa di
pomodoro, che accontenterà anche il palato dei più piccoli. Gli gnocchi si preparano in dieci minuti e veramente in mille modi adattandosi a qualsiasi tipo di condimento: speck e panna, speck e noci, ai quattro
formaggi, ripassati al forno con una spruzzata di parmigiano e qualche fettina di champignon.
Per i secondi, ovvio che non possiamo non consigliarvi le classiche lenticchie con cotechino, che richiedono si una preparazione un po’ più lunga ma se usate il cotechino già cotto, ve la caverete con un’ora o poco
più. Il tempo di sbollentare le lenticchie e fare un buon soffritto per dare il giusto sapore.
Di dolci per festeggiare Capodanno ce n’è per tutti i gusti, la nostra Regione da nord a sud, offre specialità diverse che però spesso richiedono qualche abilità in più in cucina, per cui se non avete tempo o se non siete degli amanti dei fornelli, basteranno piccoli pandorini da farcire con crema, mascarpone o della semplice Nutella.
Qualche mandrino e qualche chicco d’uva che porta fortuna e il Cenone di Capodanno è servito.