SKINCARE: FOCUS CONTORNO OCCHI & LABBRA

Makeup per mamme

Ben ritrovate a tutte! Anche oggi vi parlerò ancora di skincare per la nostra rubrica MAMMA MAKEUP e ci
focalizzeremo in particolare zona del contorno occhi e delle labbra!
Sappiamo già che l’uso della mascherina può mettere a dura prova la nostra pelle provocando la cosiddetta acne da mascherina, conosciuta anche come maskne. Immaginate oltre a questo di attraversare un periodo particolarmente stressante e soffrire improvvisamente di una bruttissima acne tardiva… Ecco, è quello che mi è capitato in questo periodo! Graziata durante l’adolescenza, qualche tempo fa il collo, il mento e buona parte delle guance sono state colpite da questo sfogo particolarmente violento.
Non mi sono persa d’animo e sono corsa ai ripari: mi sono sottoposta ad una accurata visita specialistica dermatologica e mi è stata assegnata una terapia medica da seguire scrupolosamente. Tuttavia, e qui torniamo al discorso iniziale, per velocizzare il processo di guarigione ho dovuto reimpostare la mia routine e renderla davvero minimal, secondo la filosofia del less is more: meno è meglio! Quindi mi sono concentrata sulle zone libere, cioè quelle che posso trattare un po’ di più, ovvero contorno occhi e labbra e ora vi dirò come mi piace prendermene cura e quali prodotti ho apprezzato in questo periodo. La mia più recente routine può essere uno spunto di riflessione e interessare a chi sta attraversando un problema simile al mio, ma ricordate amiche mie: sempre, sempre rivolgersi ad uno specialista, in questo caso un dermatologo, per affrontare problemi di salute, per quanto possano sembrarvi banali!
Vi descrivo cosa sto attualmente utilizzando per la detersione giornaliera: lavo il viso con un unico prodotto ossia il Vea Detergente della HULKA, ricco di vitamina E; una volta risciacquato spruzzo solo Acqua Termale di Avene. Sulle zone critiche applico quindi una crema particolare.
Ma passiamo a contorno occhi e labbra!

CONTORNO OCCHI

Fortunatamente non soffro di occhiaie particolarmente pronunciate ma solo di leggero gonfiore. Quindi un mio alleato quotidiano sono i patch occhi che tendo ad utilizzare la mattina appena sveglia tenendoli in posa il più possibile: tendo a consumarne molti e ho bisogno di una discreta scorta! Proprio adesso ne ho provato un tipo con sale marino e gel d’aloe: vi farò sapere meglio di questo nuovo test in progress. Come creme preferisco quelle molto idratanti perché questa zona tende a disidratarsi con facilità. Un prodotto che mi è davvero piaciuto e ho terminato di recente è il contorno occhi e labbra Time Control di Diego della Palma. In whislist ho il Sensibio Eye Gel contorno occhi della Bioderma, la cui acqua micellare ormai è una presenza fissa nella mia beauty routine; un altro prodotto interessante è il contorno occhi della Kiehl’s con avocado.

CIGLIA

Per averle sempre in ordine periodicamente (ogni 4/5 settimane circa) mi sottopongo al trattamento di laminazione ciglia per nutrirle e allo stesso tempo dar loro una splendida curvatura, per avere un effetto mascara. Effettuando questo trattamento con costanza ho ottenuto notevoli benefici e magari se può interessarvi potrei parlarvene in dettaglio in un’altra occasione!
Per favorire adeguatamente la crescita delle ciglia e rafforzare i benefici della laminazione la sera applico sempre un siero: l’ultimo che ho provato mi è davvero piaciuto molto ed è il Siero Ciglia della Klori a base di Vitis vinifera. In effetti mi è piaciuto così tanto che voglio provare della stessa marca anche il mascara effetto lunghezza.

LABBRA

Almeno una volta a settimana faccio un scrub labbra delicato: ad oggi mi piace utilizzare quello della Fresh, marca finalmente arrivata in Italia che potete trovare da Sephora. Durante il giorno per tenerle idratate utilizzo un buon burro cacao e tra i migliori provati ci sono quelli della Fresh, (il mio preferito è il classico oppure quello alla rosa), anche se devo dire che mi sono trovata bene con quello della Nuxe al miele, che però applicavo solo la sera poiché contenuto in un barattolino di vetro e quindi meno facile da portare in giro. Di notte invece mi piace applicare delle vere e proprie maschere, tra le quali trovo davvero interessante quella della Laneige.

E voi quali prodotti utilizzate? Cosa mi consigliereste?

Camilla, laureanda in Farmacia a Perugia, appassionata di cosmesi,    collaboratrice  per Feeling Nova, giovane startup a sostegno delle donne dopo un percorso oncologico

(Su alcuni dei link dell’articolo, Umbria for Mummy ha un’affiliazione e ottiene una piccolissima quota dei ricavi, senza variazioni di prezzo per te. Comprando attraverso di essi ci aiuti a portare avanti il nostro progetto).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: