FIGURATEVI IN VALNERINA

Figuratevi in Valnerina è un’estensione dell’edizione di Figuratevi 2022 che è in programma per tutta l’estate a Perugia presso l’Arena di  Borgo Bello e di cui abbiamo già raccontato QUI.

Figuratevi in Valnerina animerà tutta la Valle del Nera e toccherà ben 12 comuni con 20 appuntamenti che a partire dalla fine di luglio dureranno fino al 3 settembre.

Come per Figuratevi 2022, andranno in scena le più grandi compagnie di Teatro di Figura italiane che, con i loro spettacoli itineranti, rappresenteranno il mondo delle fiabe per tutti i bambini e le loro famiglie.

Figuratevi in Valnerina è anche l’occasione per visitare una delle zone più belle dell’Umbria, con le sue gole e le sue acque. Insomma… un’occasione assolutamente da non perdere!

FIGURATEVI IN VALNERINA IL PROGRAMMA

Figuratevi in Valnerina ha un programma molto ricco che spesso copre tutto il week end con spettacoli già a partire dal venerdì. Gli spettacoli si terranno tutti all’aperto nelle bellissime piazze di questi comuni e borghi, oltre a due spettacoli che vi porteranno a Spoleto a Palazzo Collicola e, nella giornata finale, all’Auditorium di Montefranco. L’orario è alle ore 18.00 tranne le date di Spoleto a Palazzo Collicola che sono programmate per le 18:30. L’ingresso è libero.

Ogni spettacolo affronta il tema della favola e della fiaba, raccontando quelle più conosciute e spesso rivisitandole e adattandole alle tematiche più attuali. Diversi anche gli stili teatrali e le tecniche miste di recitazione, burattini e attori si alternano sul palco per raccontare storie adatte a tutti.

Spettacoli musicali, scene con mimi che coinvolgeranno anche il pubblico, oggetti scenici di grande impatto, libri giganti, pupazzi, marionette e un omaggio a Gianni Rodari previsto per Domenica 14 Agosto a Monteleone di Spoleto.

Cliccando QUI troverete il programma dettagliato con tutti i comuni che verranno toccati dalla manifestazione e per tutte le info o se volete conoscere più a fondo le storie che saranno portate sul palco, visitate il sito del Teatro Tieffeu di Perugia.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: