
Settembre è da sempre il mese delle rievocazioni storiche in Umbria: partono ad inizio mese e ce ne sono in tutta la Regione. Sono l’occasione perfetta per passare ancora un po’ di tempo libero all’aperto, visitare i borghi e godere del buon cibo in atmosfere di altri tempi che piacciono a tutti e che affascinano tanto i bambini.
RIEVOCAZIONI STORICHE IN UMBRIA A SETTEMBRE
CORSA ALL’ANELLO DI NARNI dal 1 al 4 settembre a Narni.
Una delle più straordinarie rievocazioni storiche medievale della Regione, che con tutti gli eventi da calendario, diventa un vero e proprio Festival medievale. Vi segnaliamo per i bambini che giovedì 1° settembre presso Piazza dei Priori sarà allestito un campo giochi medievali per scoprire i giochi storici dell’epoca.
CONTESA DELLE TORRI dal 9 al 11 settembre a San Vito (Tr).
Si inizia venerdì con la lettura del bando e lo spettacolo itinerante, si continua sabato alle ore 17:30 con il Corteo dei piccoli e poi alle 21:30 il Grande Corteo Storico. Infine domenica alle 17:00 “La Disfida”, Gara di Tiro con l’arco, e l’esibizione degli sbandieratori. Clicca Qui per rimanere aggioranto.
FESTA DEL PALIO DELLA BALESTRA dal 7 al 11 settembre a San Sepolcro.
In numerose città d’Italia durante il Medio Evo si svolgevano competizioni di tiro alla balestra e a San Sepolcro, presso la scenografica Piazza Torre di Berta, si rivive la secolare sfida.
PALIO DI VALFABBRICA fino al 4 settembre a Valfabbrica
Dopo le tradizionali presentazioni dei rioni che sfilano per le vie del paese, anche qui i bambini sono protagonisti. Lunedì 29 Agosto ore 22:00, con la Corsa alla fiaccola dei bambini e sabato 3 settembre con i Giochi Medievali e poi esibizione dei Tamburini, spettacoli di giocoleria e danze con il fuoco, fino alla Giostra e all’Assegnazione dei Palio, il 4 settembre.
LA QUINTANA dal 2 al 18 settembre a Foligno.
Dal 2 settembre troverete aperte le taverne rionali, sabato 17 settembre dalle ore 21:45 si darà il via al Corteo e a tutto il Cerimoniale e domenica 18 settembre ore 15:00 la Giostra.