I PRESEPI VIVENTI IN UMBRIA

Presepe

I presepi Viventi in Umbria sono da sempre una tradizione molto diffusa.

Il primo Presepe Vivente nasce infatti per opera di San Francesco a Greccio, al confine con il Lazio, ed oggi sono manifestazioni suggestive in tutta la regione. Ve ne raccontiamo tre che sono proprio da non perdere.

I PRESEPI VIVENTI IN UMBRIA DA NON PERDERE

IL PRESEPE VIVENTE DI GRECCIO (provincia di Rieti)

Per la storia che rappresenta, non è solo un Presepe Vivente, è una rievocazione storica a tutti gli effetti. Se scene sapientemente rappresentate dagli abitanti di questo paesino che diventa per tutte le festività un Presepe. È qui che San Francesco ha rappresentato per la prima volta ì, la Nascita di Gesù e qui da 48 anni, se ne continua la tradizione. È un Presepe Vivente imperdibile, da visitare almeno una volta.

Date: 1,6,7,8 gennaio dalle ore 17:30

IL PRESEPE VIVENTE DI BETTONA (Perugia)

Da sempre uno dei più visitati per lo scenario suggestivo del borgo e per la qualità delle scene e la fedele rappresentazione. Il percorso è interamente recitato e animato da oltre 150 figuranti e la visita è organizzata in turni guidati dalle 17:00 alle 20:00. Per la visita completa occorrono circa 40 minuti.

Date: 1° gennaio e 6 gennaio

IL PRESEPE VIVENTE DI SAN GREGORIO DI ASSISI (Assisi)

Da circa 20 anni presso il Castello di San Gregorio di Assisi, si tiene ogni anno questo suggestivo Presepe che pur non essendo recitato o recitato solo in parte, è uno dei più belli da vedere. Il percorso è interamente all’interno del Castello, in una cornice unica. Lungo il percorso potrete assaggiare il pane appena sfornato ed altre specialità locali fatte sul posto.

L’ingresso è libero ma a causa dell’alto numero di visitatori, potreste trovare difficoltà di parcheggio e un po’ di fila.

Date: 1 e 6 gennaio dalle 17:00 alle 19:30. Il 6 gennaio l’apertura del Presepe sarà preceduta dall’arrivo dei Re Magi alle ore 17:00.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: