ASTRONOMI PER UNA NOTTE

In occasione del solstizio d’estate, grazie al FAI, Fondo Ambiente Italiano, sarà possibile diventare Astronomi per una notte.

Sabato 24 giugno alle ore 21, con ritrovo alle 20:30 presso il Complesso di Santa Croce, il Bosco di San Francesco apre le sue porte in notturna per una serata con il naso all’insù interamente dedicata ad osservare il cielo.

Gli esperti del gruppo Star light guideranno i partecipanti alla scoperta del solstizio di giugno, in occasione della notte di San Giovanni.

ASTRONOMI PER UNA NOTTE. IL PROGRAMMA

La serata evento inizierà presso il giardino del Convento Benedettino di Santa Croce con una lezione introduttiva sulla volta celeste e sui pianeti.

La serata continuerà presso la radura del Terzo Paradiso dove si parteciperà all’osservazione guidata della volta celeste e dove i più grandicelli potranno scoprire i segreti della fotografia in notturna.

Per i bambini dai 4 agli 11 anni invece un laboratorio dedicato al Sole.

Si consiglia di munirsi di torcia, scarpe comode … e un plaid per sdraiarsi sotto le stelle e chiunque ne abbia la possibilità, potrà portare il suo telescopio o binocolo personale.

Biglietti: Intero € 12,00  Iscritto FAI / Ragazzi (4 -18 anni): € 8,00

Prenotazione obbligatoria al 075-813157 o per mail faiboscoassisi@fondoambiente.it

Per tutti gli eventi del Bosco visitate la pagina fb e Instagram

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: