ALLA SCOPERTA DEI CASTELLI IN UMBRIA

Rocca_flea

L’estate è la stagione giusta per andare alla scoperta dei castelli in Umbria.

La nostra Regione, con i suoi borghi medievali, è ricca di castelli, rocche e fortezze, più o meno nascoste e più o meno conosciute. Cercheremo di raccontarvele tutte, voi non mancate di visitarle!!!

Castelli in Umbria

ROCCA FLEA di GUALDO TADINO

Rocca Flea a Gualdo Tadino risale al XII secolo ed era l’approdo dei diversi insediamenti che si sono susseguiti nella cittadina, poi, nel XVI secolo, è diventata la residenza dei legati pontifici fino al 1888, quando divenne sede carceraria.

Dal 1999 Rocca Flea è la sede del Museo Civico di Gualdo Tadino che è possibile visitare in un percorso coinvolgente per tutti, grandi e piccoli!

Nei mesi di luglio e agosto è possibile visitare la Rocca Flea dal lunedì alla domenica dalle 10:00 – 13.00 / 15:00 -18:00, il costo del biglietto è di € 6 con il quale è possibile visitare anche il resto del circuito museale della città. Previste riduzioni per bambini e ragazzi

Si effettuano visite guidate previa prenotazione per gruppi superiori le 15 unità. Sul sito del castello troverete tutti i recapiti per i contatti

Inoltre il circuito museale è Dog Friendly, sono ammessi alla visita gli amici a 4 zampe!

CASTELLO DI ALVIANO

Situato tra Orvieto e Amelia il castello è stato costruito nel X secolo. Ve lo avevamo già raccontato QUI

La visita al castello riguarda le stanze affrescate dal Pordenone, la cappella gentilizia, con il racconto di alcuni miracoli di San Francesco e dei sotterranei e con annessi i musei della Civiltà Contadina e Dei Capitani di Ventura, nonché una sala delle armi e la cisterna del pozzo collocato nel cortile.

Il Maniero sarà aperto al pubblico tutti i fine settimana e nei giorni festivi fino 10 Settembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 19. L’ultimo ingresso al pubblico è alle ore 18.

Dal 10 Settembre in poi, la chiusura è alle ore 18 con l’ultimo ingresso alle ore 17.

Le visite guidate sono a cadenza oraria e per i piccoli gruppi è gradita la prenotazione anche via whatsapp al numero 3248181938 oppure per mail a museidialviano@gmail.com.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: