
DUE CHIACCHIERE CON UNA MAMMA GREEN
Lei è Silvana, la blogger cuore e penna di Una Mamma green. Molti di voi, probabilmente, già la conoscono e la seguono sia sul blog che sui social. Oggi è nostra graditissima ospite per parlare della sua recente novità, il libro Una mamma green. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera. Ma iniziamo subito […]
Continua a leggere
“9 MESI” DIARIO SEMISERIO DI UNA GRAVIDANZA
- Maria Elena Bravi
- 20/02/2017
- bambini
- benessere femminile
- gravidanza
- gubbio
- letture
- libri
- mamme
- Maternità
- umbria
La gravidanza, con i suoi nove mesi, è un momento molto delicato nella vita di una donna. Il corpo si trasforma, gli ormoni impazziscono dentro di noi, le ansie e le paure prendono il sopravvento, in più il “non sapere”, ci fanno sentire inadeguate al nuovo ruolo. Per affrontare tutto ciò e per non dimenticare […]
Continua a leggere
1000 GIORNI CHE IPOTECANO IL FUTURO
Oggi siamo lieti di presentarvi la dott.ssa M. Teresa Garbeglio, già pediatra presso l’Ospedale S. Matteo degli Infermi Spoleto e collaboratrice presso il Centro Medico Giulio Loreti a Campello sul Clitunno, che ci spiega quanto siano importanti per lo sviluppo futuro i primi due anni di vita del bambino. I primi 1000 giorni di vita Si […]
Continua a leggere
SPAZIO ALLATTAMENTO E NON SOLO
Dal primo al sette ottobre si celebra la Settimana Italiana per l’allattamento Materno. Studi recenti hanno dimostrato che nei primi giorni di vita del neonato, il 90% delle donne italiane comincia ad allattare al seno, alla dimissione dall’ospedale la percentuale scende al 77% per poi crollare al 31% a 4 mesi di distanza. Solo il […]
Continua a leggere
BATTERI RESISTENTI AGLI ANTIBIOTICI: I RISCHI
Una delle principali cause di mortalità infantile tra i neonati a livello mondiale, sono le patologie infettive batteriche. Gli antibiotici costituiscono la difesa più importante ed efficace per limitare le conseguenze a volte devastanti di tali infezioni. Il problema, almeno nella nostra società, è l’utilizzo spesso eccessivo e non sempre corretto che se ne fa, […]
Continua a leggere
LA SINDROME DEL BAMBINO SCOSSO
SHAKEN BABY: LA SINDROME DEL BAMBINO SCOSSO Dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN) le indicazioni su cause, conseguenze e prevenzione La Shaken Baby Syndrome, ovvero “sindrome del bambino scosso”, indica quelle forme di abuso legate a violento scuotimento del bambino con conseguente trauma sull’encefalo e successive sequele neurologiche. Oggi si preferisce adottare anche la più […]
Continua a leggere
MAMME CONSAPEVOLI
- LMalanotteno
- 12/05/2016
Oggi abbiamo il piacere di ospitare Annarita Sarro, counselor professionale e naturopata, che ci parla dell’importanza della positività nell’essere madri. “Chi è mamma sa bene che non è facile mettere al mondo un figlio ed aiutarlo a crescere. La gioia e l’euforia iniziali vengono presto affiancate dalla stanchezza causata dalle notti insonni, dall’allattamento, dalle ansie […]
Continua a leggere
QUELLO CHE A UNA MAMMA NON PUO’ MANCARE
- Maria Elena Bravi
- 05/05/2016
- benessere femminile
- donne
- festa della mamma
- idee regalo
- regali
Festa della mamma alle porte e ok, non siamo noi a doverci fare il regalo, però non è mica sbagliato donarci qualche coccola extra? E a tutti i papà qualche consiglio per non sbagliare dono… perché, secondo noi, ci sono cose che una mamma deve assolutamente avere. Partiamo dal fatto che quello che sogna una mamma […]
Continua a leggere
BABY BLUES: SINTOMI, CAUSE E RIMEDI.
- LMalanotteno
- 03/12/2015
- benessere femminile
- donne
- mamme
- Maternità
La nascita di un figlio è un evento straordinario, uno dei più importanti della vita di una donna e di certo il più sconvolgente. Come accade per tutti gli avvenimenti speciali, un carico di emozioni così nuove e di stati d’animo così intensi può essere difficile da gestire. Non è raro per questo, specialmente nei […]
Continua a leggere
GLI SCATTI DI CRESCITA: CONOSCERLI PER CONTINUARE AD ALLATTARE
Ogni mamma che ha allattato lo sa. Ci sono dei momenti in cui sembra che il latte non basti mai, perchè? Il neonato nel primo anno di vita attreversa dei periodi in cui effettivamente il suo fabbisogno sale: sono i cosiddetti scatti di crescita. In tutto queste fasi in cui il bambino sembra non saziarsi […]
Continua a leggere