Essere Genitori

Noi e papà
Essere Genitori Rubriche

LIBRI DA REGALARE PER LA FESTA DEL PAPA’

Per il 19 marzo che ne dite di un libro da regalare per la Festa del Papà? Tanti sono i manuali in circolazione per le mamme, alcuni seri altri di meno, fatti per imparare, riflettere ma anche per sorridere perché lo sappiamo che il vero e unico manuale sarà la vita di tutti i giorni […]

Continua a leggere
Bambini Essere Genitori Rubriche

EDUCAZIONE STRADALE PER BAMBINI

Perché è importante l’educazione stradale per i bambini? Perché durante le loro giornate, le occasioni per uscire di casa non mancano mai e spesso può capitare di dover raggiungere a piedi o anche in bicicletta, la scuola, la palestra o la casa di qualcuno. Anche ritrovarsi con gli amici al parchetto vicino casa è un’occasione […]

Continua a leggere
Essere Genitori Infanzia

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE: 5 RISPOSTE PER 5 DOMANDE

Ci siamo, dopo un semestre abbondante di transizione, a partire dal primo di marzo sarà possibile ricevere l’Assegno Unico e Universale per i figli. Lo strumento è stato pensato come sistema di semplificazione e riordino in tema di agevolazioni legate ai figli per tutti i genitori, e non più per i soli dipendenti come era […]

Continua a leggere
puntura di medusa
Bambini Rubriche

PUNTURA DI MEDUSA: COSA FARE?

La puntura di medusa è uno degli incidenti più frequenti e spiacevoli che può capitare d’estate, anche nei nostri mari dove le meduse urticanti sono presenti e non affatto rare. Essere punti da una medusa è di sicuro una cosa molto fastidiosa e non è raro, oltre al fastidio, provare dolore: per questo essere preparati […]

Continua a leggere
ideattivamente play shop
Bambini Collaborazioni Infanzia

IDEATTIVAMENTE PLAY SHOP: IL NEGOZIO CHE MANCAVA

IdeAttivaMente Play Shop è il negozio che mancava e che, ci sentiamo di dire, per fortuna ora c’è! Per la gioia di tutti, grandi e bambini. IdeAttivaMente Play Shop non è, infatti, un semplice negozio di giocattoli, ma una realtà che si occupa di GIOCO DIDATTICO, finalizzato all’apprendimento, alla conoscenza e soprattutto allo sviluppo della […]

Continua a leggere
organizza creativamente con i lego
Essere Genitori Infanzia

ORGANIZZA CREATIVAMENTE CON I LEGO

In questi giorni è un gran parlare di Maria Kondo e del suo metodo per organizzare armadi e cassetti. Ma noi che siamo mamme sappiamo che non basta essere organizzate noi perchè tutto sia apposto: c’è bisogno della collaborazione di tutti, piccoli compresi. Anzi: soprattutto la loro! Per questo parliamo con chi se ne intende: […]

Continua a leggere
letture mostruose
Bambini Essere Genitori Halloween Infanzia

LETTURE MOSTRUOSE

Inizia tra poco il conto alla rovescia per Halloween, quale modo migliore per prepararci se non delle LETTURE MOSTRUOSE da leggere tutti insieme? ASPETTANDO HALLOWEEN: LE LETTURE MOSTRUOSE BAMBINI DAI 3 AI 4 ANNI Due cartonati a tema mostruoso IL CASTELLO DEI FANTASMI di Anna Casalis con pagine con finestrelle e LA CASA STREGATA di Jamie Smith […]

Continua a leggere
#gnomeide
Collaborazioni Essere Genitori

#Gnomeide: salvate le mamme e i papà

“Siamo di chi ci pensa durante il giorno e sorride”. E’ la dedica con cui si apre il libro #Gnomeide: salvate le mamme e i papà, di Sonia Montegiove e Gilberto Santucci, moglie e marito, entrambi  appassionati di comunicazione e tecnologie e genitori di due figli, gli #gnomi appunto. Il libro tratta in modo delicato ed […]

Continua a leggere
Gita ecologica
Essere Genitori Rubriche

5 CONSIGLI PER UNA GITA ECOLOGICA

Su Umbria for Mummy parliamo spesso di bei posti da vistare, dove passare insieme una bella giornata. Una delle cose più importanti da fare, oltre a divertirsi e passare del bel tempo insieme, è rispettare il luogo dove siamo. Ecco perchè abbiamo pensato potesse essere utile mettere insieme qualche consiglio per una gita ecologica formato […]

Continua a leggere
Filosofia per bambini
Bambini

FILOSOFIA PER BAMBINI CURIOSI

La parola “filosofia” significa “amore per il sapere”, una materia che può sembrare complessa, ma che invece si adatta perfettamente ai bambini già in età da elementari, perché la loro mente curiosa, ha una naturale propensione al “voler sapere e voler scoprire”. FILOSOFIA PER BAMBINI. PERCHE’? La scuola è terminata e tornare a parlare subito […]

Continua a leggere