-
Val di Ranco: escursioni con i bamb...
Il Parco regionale del Monte Cucco è uno dei parchi regionali umbri che prende il nome dall’omonimo monte e comprende territori dei comuni di Scheggia, Sigillo, Costacciaro e Fossato d...[+]
- Luglio 20, 2020
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M, Parchi
-
Umbria nascosta: le cascate de lu C...
La cascata de Lu Cugnuntu è una cascata alta circa 20 metri, posta poco oltre la confluenza tra il fosso Acquastrino e il fosso del Valloncello, a Preci in Val Nerina. Forse il nome deriva p...[+]
- Luglio 6, 2020
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M
-
STIFONE E LE GOLE DEL FIUME NERA...
Le gole del Nera sono un percorso ciclo pedonale che, partendo da Narni Scalo, porta fino a sotto l’abitato di Narni, nella zona detta delle Mole, percorrendo il vecchio tracciato dell...[+]
- Agosto 23, 2019
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Gli itinerari di U4M
-
Una gita in famiglia a Pale...
Pale è una delle tante frazioni montane del comune di Foligno, con un fascino che però non tutte le altre hanno. La sua storia si lega a quella del Menotre, il piccolo fiume che forma le cas...[+]
- Luglio 25, 2019
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M
-
NARNI ADVENTURES PER TUTTA LA FAMIG...
Narni Adventures è il nuovo percorso avventura aperto ad aprile nella Narni Sotterranea. Un percorso al coperto, ma molto suggestivo perché sotterraneo. Impossibile non sentirsi un pò Indian...[+]
- Maggio 29, 2019
- 0 Comment
- by Maria Elena Bravi
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M
-
VISITARE L’OASI D’ALVIA...
Visitare l’Oasi d’Alviano significa visitare una delle più grandi Oasi protette dal WWF con 900 ettari di ambienti diversi, tipici delle zone umide di acqua dolce e dove è possib...[+]
- Marzo 18, 2019
- 0 Comment
- by Maria Elena Bravi
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M
-
UN PICNIC A MONTELUCO CON I BAMBINI...
Monteluco di Spoleto è un luogo molto conosciuto nello spoletino, ma anche nel folignate, come meta di escursioni e picnic. Il suo nome deriva dal termine latino lucus, cioè bosco sacro, a G...[+]
- Agosto 22, 2018
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M
-
UNA GITA ALL’ISOLA POLVESE...
Il lago Trasimeno è dotato di tre isole: la Maggiore, la Minore e l’Isola Polvese. Delle tre, l’Isola Polvese è la più grande e indiscutibilmente la più bella dal punto di vista ...[+]
- Maggio 30, 2018
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M
-
PICNIC IN UMBRIA: 6 POSTI DA NON M...
Con la bella stagione si vuole stare fuori, prendere il sole, stare in contatto con la natura e godersi il clima favorevole. Soprattutto in Primavera una delle cose più belle da fare tutti i...[+]
- Maggio 28, 2018
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M, Parchi
-
COLLEPINO: IL PICCOLO BORGO...
In estate quando il caldo si fa troppo caldo, o quando non si sa come riempire le lunghe ore del pomeriggio, cosa c’è di meglio di una passeggiata in giro per le perle della nostra ver...[+]
- Agosto 23, 2017
- 2 Comments
- by LMalanotteno
- in Dove andiamo?, Gli itinerari di U4M