-
1000 GIORNI CHE IPOTECANO IL FUTURO...
Oggi siamo lieti di presentarvi la dott.ssa M. Teresa Garbeglio, già pediatra presso l’Ospedale S. Matteo degli Infermi Spoleto e collaboratrice presso il Centro Medico Giulio Loreti a...[+]
- Novembre 16, 2016
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Alimentazione, Bambini, Gravidanza, Infanzia, Maternità
-
IL MIELE, LE SUE PROPRIETA’ E...
Carnevale è sinonimo di allegria, musica, scherzi e dolci, e l’ingrediente tipico, che più degli altri, caratterizza i piatti della nostra Regione è senza dubbio il miele. Il miele è da cons...[+]
- Febbraio 11, 2015
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Alimentazione, Rubriche
-
IL TARTUFO: SCEGLIERLO, CONSERVARLO...
Il tartufo è una delle eccellenze culinarie della nostra Regione, nonché una ricchezza naturale che cresce spontaneamente in tutto il territorio. Sia che sia un bianco pregiato, o un nero in...[+]
- Gennaio 15, 2015
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Alimentazione, Rubriche
-
L’ASPETTO PSICOLOGICO DEL CIB...
a cura della Dott.ssa Sposito. Nonostante tanti miglioramenti nello stile di vita, tanta equiparazione ed emancipazione, le donne, siano esse in carriera, manager, industriali, pilota, chiru...[+]
- Dicembre 3, 2014
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Alimentazione, Rubriche
-
CONSIGLI A TAVOLA: 10 PUNTI SU CUI ...
“I gusti dei bambini non si formano sull’effettivo sapore dei piatti, o delle imposizioni e dei rimproveri, bensì sulla base delle emozioni che ogni alimento riesce a regalare, soprattutto q...[+]
- Luglio 15, 2014
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Alimentazione, Rubriche
-
SVEZZAMENTO SECONDO NATURA...
Giovedì 29 presso il ristorante Rosso Pomodoro con il supporto della pediatra Dott.sa Stefania Bernacchi, lo svezzamento secondo natura, ovvero crescere in armonia con l’ambiente e seg...[+]
- Maggio 27, 2014
- 0 Comment
- by LMalanotteno
- in Alimentazione, Rubriche