allattamento

humana
Collaborazioni

HUMANA NATURCARE: A MISURA DI BAMBINO

Il latte perfetto per ogni bambino lo produce la sua mamma. Tutte le linee guida nazionali o internazionali in rete non fanno che ribadire l’importanza dell’allattamento al seno, soprattutto in via esclusiva nei primi 6 mesi di vita dei bambini. Questo perchè i benefici che l’allattamento al seno apporta sia alla mamma che al neonato sono molteplici, soprattutto […]

Continua a leggere
primi 1000 giorni
Alimentazione Bambini Gravidanza Infanzia Maternità

1000 GIORNI CHE IPOTECANO IL FUTURO

Oggi siamo lieti di presentarvi la dott.ssa M. Teresa Garbeglio, già pediatra presso l’Ospedale S. Matteo degli Infermi Spoleto e collaboratrice presso il Centro Medico Giulio Loreti a Campello sul Clitunno, che ci spiega quanto siano importanti per lo sviluppo futuro i primi due anni di vita del bambino. I primi 1000 giorni di vita Si […]

Continua a leggere
Spazio Allattamento
Donna e Madre Gravidanza Maternità

SPAZIO ALLATTAMENTO E NON SOLO

Dal primo al sette ottobre si celebra la Settimana Italiana per l’allattamento Materno. Studi recenti hanno dimostrato che nei primi giorni di vita del neonato, il 90% delle donne italiane comincia ad allattare al seno, alla dimissione dall’ospedale la percentuale scende al 77% per poi crollare al 31% a 4 mesi di distanza. Solo il […]

Continua a leggere
allattare
Corsi Cosa facciamo?

PERCHE’ ALLATTARE OLTRE L’ANNO DI ETA’

Fino a quando continuare ad allattare? Fino allo svezzamento? Fino all’anno? Finchè non si stufa la mamma o il bimbo? Le mamme che scelgono l’allattamento prolungato o che vorrebbero continuare ad allattare si trovano spesso travolte dai commenti più o meno gentili di parenti, amici o anche semplici conoscenti. “Lo vizi”, “ormai il tuo latte […]

Continua a leggere
scatti-di-crescita
Donna e Madre Maternità

GLI SCATTI DI CRESCITA: CONOSCERLI PER CONTINUARE AD ALLATTARE

Ogni mamma che ha allattato lo sa. Ci sono dei momenti in cui sembra che il latte non basti mai, perchè? Il neonato nel primo anno di vita attreversa dei periodi in cui effettivamente il suo fabbisogno sale: sono i cosiddetti scatti di crescita. In tutto queste fasi in cui il bambino sembra non saziarsi […]

Continua a leggere
allattare-e-lavorare
Corsi Cosa facciamo?

ALLATTARE E LAVORARE… SI PUO’!

Il tema dell’allattamento e del rientro al lavoro per la mamma è uno dei più delicati ed è molto sentito da tante mamme lavoratrici. Qui su Umbria for mummy ne abbiamo già parlato grazie a Tiziana Catanzani, una delle poche IBLT mother assistent (le consulenti professionali dell’allattamento materno) umbre. Tutte le mamme interessate potranno avere […]

Continua a leggere
supporto-allattamento
Benessere donna Donna e Madre Maternità

GRUPPO DI SUPPORTO ALL’ALLATTAMENTO A MAGIONE E FALSI MITI SULL’ALLATTAMENTO

Allattare è il primo gesto di amore e accudimento che una mamma può compiere nei confronti del suo bambino, è il primo legame che s’istaura dopo che lui/lei ha lasciato il ventre materno, è il prolungamento di una storia “d’amore” iniziata nove mesi prima, è cura e dedizione, sguardi ed emozioni.   L’allattamento al seno […]

Continua a leggere
allattare-lavorare
Donna e Madre Maternità

ALLATTARE & LAVORARE: SI PUO’ FARE!

Oggi su U4M trattiamo un tema molto delicato e a nostro giudizio importantissimo: la conciliazione tra allattamento e lavoro. Per farlo, ci facciamo aiutare da un’esperta in materia: Tiziana Catanzani. Chi è Tiziana Catanzani? Innanzitutto è una mamma, di 5 figli di età compresa tra i 18 e un anno. Oltre a questo Tiziana è […]

Continua a leggere
allattamento
Collaborazioni Maternità

UN ALLATTAMENTO SU MISURA PER OGNI MAMMA

Durante il corso preparto probabilmente avrete sentito parlare della Leche League, ma che cos’è esattamente? La Leche League (LLL) è  un’associazione di volontariato internazionale che sostiene le mamme che desiderano allattare. La filosofia di base della LLL è quella di aiutare la mamma a trovare in sé le risorse per sviluppare e rafforzare la propria […]

Continua a leggere