
LABORATORI ALLA BIBLIOTECA DI VILLA URBANI
Sono tornati i laboratori alla biblioteca di Villa Urbani. Villa Urbani è una villa neoliberty, nei pressi del centro storico della città di Perugia, che da sempre è considerata la Biblioteca dei ragazzi. Uno spazio raccolto e rilassato, con stanze colorate dedicate ai più piccoli e la sala adolescenti per i giovani lettori. Zone per […]
Continua a leggere
MAGGIO: LETTURE, LETTURA & LETTORI
Il mese di maggio è associato certo alla festa della mamma ma anche ad altro, come l’evento di appuntamenti dedicati alla lettura, Il Maggio dei Libri. Abbiamo pensato di riunire in uno stesso articolo tutti gli appuntamenti che si terranno in Umbria e di alcune iniziative fuori calendario, come la festa dei libri a Città […]
Continua a leggere
EBOOK A PORTATA DI BAMBINI
Li chiamano nativi digitali, perché anche se non sono ancora capaci a soffiarsi il naso o ad allacciarsi le scarpe, sono di sicuro capaci ad utilizzare smartphone e tablet, in alcuni casi addirittura pc. Appartengono alla generazione dei bambini tirati su a pane e tecnologia e ciò che magari per noi è impensabile, per loro […]
Continua a leggere
BIBLIOTECHE IN MASCHERA
Il carnevale si può festeggiare in tanti modi: anche in biblioteca. Basta che la biblioteca si metta… in maschera! Tante biblioteche in Umbria offrono per tutto il periodo di Carnevale tante letture e laboratori dedicati ai bambini dai 3 ai 10 anni. Le biblioteche coinvolte sono quelle del circuito Unione dei Comuni Terre dell’Olio e […]
Continua a leggere
CONSIGLI DI LETTURA PER BAMBINI DI UN ANNO (O POCO PIÙ)
Dopo l’articolo dedicato ai lettori più piccoli, sotto l’anno di età, oggi parliamo dei consigli di lettura per bambini intorno all’anno, una fase di crescita molto importante. Intorno ai 12 mesi, infatti, il bambino inizia sia a scoprire in modo più autonomo il mondo, gattonando oppure attraverso i primi passi, che a pronunciare le prime parole con cognizione. […]
Continua a leggere
PICCOLI LETTORI: LIBRI DAI 6 MESI ALL’ANNO
Ma si può regalare un libro ad un bambino di 6 mesi? Domanda legittima, risposta facile: certo! Intorno ai sei mesi il bambino è già in grado di interagire con il libro in quanto oggeto: non per nulla è proprio da questa fascia di età che parte il progetto Nati per leggere, perchè è il […]
Continua a leggere
UN LIBRO SOTTO L’ALBERO: UN SOTTOMARINO IN PAESE
Oggi abbiamo il piacere di ospitare da noi Vanessa Navicelli, giovane scrittrice autrice del libro per bambini Un Sottomarino in Paese. La storia che il libro racconta è – ahimè- molto attuale, perchè parla della guerra ed in modo molto semplice ed efficace porta i bambini a riflettere sulla sua inutilità. Il libro è stato […]
Continua a leggere
FAVOLE SOTTO L’ALBERO
- LMalanotteno
- 01/12/2015
- biblioteche
- laboratorio lettura
- letture
- letture per bambini
Iniziano oggi, primo dicembre, e procede fino alla fine del mese Le Favole sotto l’albero a Todi. Si tratta di una serie di letture ad alta voce per bambini di varie età, a partire dai 12 mesi. Per informazioni e prenotazioni: 075/8956710-711; biblioteca@comune.todi.pg.it
Continua a leggere