
FESTIVAL DEL MEDIOEVO A GUBBIO… FOR KIDS!
Dal 26 al 30 settembre a Gubbio torna il Festival del Medioevo, appuntamento culturale di grande rilevanza per studiosi e appassionati. Accanto agli appuntamenti ‘seri’, è anche presente un bel calendario di attività per grandi e piccini. Ecco cosa abbiamo selezionato per voi! FESTIVAL DEL MEDIOEVO FOR KIDS! ANTICHI MESTIERI Presso Piazzale Arturo Frondizi, tutti i […]
Continua a leggere
MERCATO DELLE GAITE 2017
- LMalanotteno
- 14/06/2017
- Bevagna
- Gaite
- medioevo
- Mercato delle Gaite
- primavera medioevale
Dopo l’assaggio di aprile nella Primavera Medievale di Bevagna, torna il prossimo week end, fino al 25 giugno, il Mercato Delle Gaite. Bevagna fa un salto indietro nel Medioevo e anima i suoi quartieri, le gaite, del mercato e dei mestieri d’altri tempi. Quattro le gaite della città da visitare: Gaita di San Giorgio, Gaita di […]
Continua a leggere
ALLA SCOPERTA DI NARNIA
Sapevate che Le cronache di Narnia si chiamano così perchè l’autore, Clive Staples Lewis, aveva trovato questo nome su un vecchio atlante e trovava piacevole il suono? Il nome Narnia era stato inventato dai romani, che cambiarono il vecchio nome dato dagli umbri ispirandosi al vicino fiume Nera. I segreti e la bellezza della cittadina umbra, […]
Continua a leggere
UN MUSEO A MISURA DI BAMBINO: PALAZZO EROLI A NARNI
- LMalanotteno
- 21/04/2016
- Famiglie al Museo
- medioevo
- Musei
- Narni
- Palazzo Eroli
Palazzo Eroli, nel cuore del centro storico di Narni, ospita il Museo della città e del territorio e la sua ampia esposizione, che spazia dalla preistoria ai romani, al medioevo, alla pittura dal XIV al XVIII secolo. Un spazio aperto alla cultura, in cui è spesso possibile anche godere di mostre fotografiche, incontri, approfondimenti e […]
Continua a leggere
CINQUE BORGHI DA AMARE
- LMalanotteno
- 12/02/2014
- borghi
- borghi romantici
- borghi storici
- medioevo
- turismo
- umbria
San Valentino può essere l’occasione per concersi due giorni da soli, o anche con i figli, ma lontano da casa, per staccare rispetto alla routine quotidiana. Oggi vi proponiamo cinque borghi umbri tra quelli inseriti nella guida dei Borghi più belli d’Italia. Cinque tesori nascosti da scoprire e gustare anche avendo a disposizione poco tempo. […]
Continua a leggere