
Da questa settimana, per ogni mercoledì dei mesi di luglio e agosto, vi riproporremo alcuni dei nostri migliori articoli: i più seguiti, i più utili, quelli che è un bene, avere sempre alla portata per risolvere un problema o per trovare un servizio. Vi racconteremo dei fiori all’occhiello della nostra Regione, delle migliori opportunità e di tutto quello che kids friendly, offre in questo felice periodo estivo. Tutto ciò con aggiornamenti dell’ultimo minuto, perché il nostro scopo è dare informazioni che siano precise puntuali caratteristiche essenziali affinché siano anche utili.
Oggi torniamo a parlarvi del DENTISTA DEI BAMBINI, della sua equipe e divertente CASA DEI DENTINI, presso il Polo Unico di S.M. della Misericordia a Perugia.
Avere dei bambini con problemi dentali purtroppo non è cosa rara. Abitudini alimentari sbagliate, igiene praticata in modo scorretto e addirittura una predisposizione ereditaria, possono rendere i denti da latte, molto fragili e terreno fertile per carie e batteri. Affrontare un problema dentale su bambini così piccoli poi, non è di certo una passeggiata, e il processo di guarigione è spesso lungo e complesso, per fortuna però, la convinzione che i denti da latte non abbiano bisogno di cure, è oramai superata, ed essere dei genitori consapevoli di questo, è di sicuro il primo passo per garantire ai propri figli, la migliore delle prevenzioni. Avere una buona e sana dentizione decidua ora, permetterà un’ottimale dentizione definitiva poi, e preparerà il terreno migliore perché i succedanei crescano forti e sani. Igiene e corrette abitudini alimentari, in questo, sono il binomio di successo su cui puntare per far si che vostro figlio, non debba aver mai problemi dentali. Quando però tutte le regole di buon senso non sono sufficienti a evitare il problema, è necessario e opportuno, ricorrere alle cure ortodontiche in un centro specializzato a misura bimbi dove personale attento e formato, sarà in grado di trattare questi piccoli pazienti con calma e sensibilità. Occorre scegliere bene e con attenzione, perché se sono molti gli studi a offrire prestazioni pediatriche, poi non tutti sono in grado di farlo al meglio. Non è qui possibile fare una valutazione specifica e dettagliata dei casi, ma vi consigliamo comunque di prestare attenzione all’approccio che il personale medico ha con vostro figlio. La prima impressione, dice molto e fondamentale è il clima di fiducia che si deve istaurare tra voi e loro. Perugia in questo vanta un Centro d’eccellenza in odontoiatria pediatrica: CENTRO ODONTOSTOMATOLOGICO UNIVERSITARIO diretto dal Prof. Stefano Cianetti e operativo presso il Polo Unico di S.M. della Misericordia.
Le finalità del centro sono: ottimi servizi e prezzi contenuti,
Le prestazioni offerte sono accessibili a tutti, dietro pagamento di contenuto ticket ma con una via preferenziale che spetta alla fascia d’età 0-14. La struttura accoglie poltrone odontoiatriche in ambienti a misura bambino, con giochi e disegni alle pareti che rendono l’atmosferica simpatica e rilassante. A proposito, e per favorire l’aspetto educativo nell’igiene e nella cura dei denti, tutte le mamme con bambini in cura fino agli anni 6, possono accedere in maniera agevolata a tali servizi, per loro stesse e i loro bisogni e rafforzare così il clima di fiducia percepito dal bambino, che vede il genitore curato dallo stesso medico e sulla stessa poltrona.
Il Direttore del Centro, Prof. Stefano Cianetti, è una persona di grande spessore, dai modi gentili e affabili, privo di ogni orpello inutile, capace di non porre nessuna distanza o barriera tra lui e il suo paziente: ACCOGLIENZA E FIDUCIA, le parole chiave. Il centro è inoltre, una risposta assistenziale che fornisce non solo un servizio di cura ma che è anche un punto di riferimento volto a diffondere la cultura della prevenzione nella cura e nell’igiene dentale del bambino.
Unica pecca del centro riguarda i tempi di attesa, piuttosto lunghi, per una prima visita. Il Prof. Cianetti ci dice, che purtroppo la carenza di personale non permette di aumentare il numero di visite e la loro frequenza e in questo vogliamo far appello alla Direzione Ospedaliera, affinché ci sia più collaborazione per far funzionare al meglio, un centro che già di per se è ottimo, e che necessita di personale formato e da formare nonché di tutte le tecniche più all’avanguardia per poter svolgere nel migliore dei modi il servizio di cura a cui è predisposto.
La procedura per accedere ai servizi del centro è molto semplice: muniti di impegnativa pediatrica, occorre prendere appuntamento mediante il servizio CUP, specificando che si tratta di una richiesta per il COU (Centro Odontostomatologico Universitario), lo sportello n° 6 è a questo dedicato e potete accedervi senza fila, oppure, per maggiori informazioni, chiamare il nr. 075/5853518.
Come arrivare: Il centro si trova presso il Polo Unico dell’Ospedale Silvestrini, S.M.della Misericordia, dietro il padiglione distaccato dell’Università di Medicina e Chirurgia, riconoscibile facilmente anche dall’esterno , per la scritta che compare sul fronte di CENTRO DIDATTICO, in direzione del parcheggio Gamboni, svoltare a destra della rotatoria.
L’ha ribloggato su Ma la notte no!.