PICCOLI SPAZI: COME INSERIRE UN CAMINO

camino

Una piantina vuota può diventare un vero dilemma da risolvere, specie quando si hanno a disposizione spazi davvero piccoli. Quando ci si trova a scegliere la casa da acquistare, in primis si valuta tutto quello che è il contesto in cui essa si trova, la presenza di verde intorno, la tranquillità, la facilità di raggiungimento dei servizi più importanti (scuola, banca, ufficio postale, farmacia, supermercato), poi si passa all’interno e si bada che sia luminoso, che ci sia l’ascensore se l’appartamento è ad un piano rialzato, che le finiture dei materiali siano di qualità e che soddisfino i nostri gusti. Insomma si valuta tutto quello che ad occhio è visibile, ma le insidie possono presentarsi dopo, quando tutti soddisfatti dell’appartamento luminoso e immerso nel verde appena comprato, ci si accorge di un problema reale e tangibile ma solo allora sottovalutato e cioè che ricavare per esempio cucina e soggiorno con camino in 26 mq, cercando lo spazio per inserire tutto quello che si è sempre sognato di avere nella casa dei propri sogni, può diventare un’impresa impossibile.

Come inserire il camino!

Questo è quello che è accaduto ad uno dei nostri committenti, giunto a noi con la piantina di casa piena di schizzi tracciati per ipotizzare le diverse soluzioni per attrezzare tutto quello che avrebbe voluto. Ma le pareti risultavano troppo piccole e ci ha riferito che la canna fumaria proprio lì in mezzo al passo, gli sembravano un dispetto fatto dal progettista e un problema insormontabile.

caminoDisperati avevano provato a schizzare qualcosa su quel foglio che ben presto si è riempito di cancellature e geroglifici che vagamente assomigliavano ad arredi e poi, disperati, hanno finito per abbandonare l’impresa, convinti che non ci fosse nessuna soluzione valida. Avevano sentito un parere di un tecnico sperando di ricevere un aiuto concreto per trovare una via d’uscita, ma appena vista la pianta e dopo nemmeno due minuti di sana riflessione, anche il tecnico li aveva mollati dicendogli che in quell’ambiente tutto quello che volevano inserire non ci sarebbe potuto entrare  e che avrebbero dovuto fare delle rinunce mandando in frantumi il sogno. Ma per fortuna capita anche che non ci si voglia arrendere al triste destino di vedere la propria casetta (tanto cercata, tanto desiderata, con una posizione invidiabile e le linee della facciata così originali) priva del camino, oppure di un vero tavolo su cui mangiare con gli amici che non si vedeva l’ora di invitare per la cena di inaugurazione.  Pensare che per guardare la tv dal divano ci si debba torcere  il collo o peggio ancora che la tv venga piazzata alle spalle del camino, così da dover scegliere se godere del calore di questo o rilassarsi sul divano a vedersi un film, era diventato un enigma irrisolvibile e dopo aver sfogliato migliaia di riviste, dopo notti insonni e pellegrinaggi in negozi d’arredamento alla ricerca di un’illuminazione sono giunti a noi su consiglio di un’amica.

caminoDi casi come questi, a noi se ne presentano tantissimi, situazioni “disperate” in cui invece per fortuna e per la gioia degli acquirenti si riesce a trovare una soluzione. Ed è per questo che vi proponiamo questo progetto: nessuna rinuncia, camino, tavolo allungabile, divano ampio e soprattutto perfettamente davanti alla tv e al camino, persino la cucina con colonna frigo e colonna forno (sogno di sempre), una piccola nicchia dove riporre la legna da ardere e infine un grande armadio dispensa incassato nella nicchia. Questa la nostra proposta progettuale, che ha saputo risolvere ogni esigenza e far si che questo piccolo soggiorno/cucina di soli 26 mq potesse ospitare ogni elemento in maniera sia funzionale che razionale.

Quindi non demordete, se anche voi vi siete innamorati di una casa, avete deciso che è lì che volete vivere, ma il problema sono gli spazi interni, questa è la dimostrazione che ogni problematica si può, quasi sempre, risolvere. Che dire quindi, “se arredare casa è fonte di disperazione, ARREDAREFACILE può offrirti la giusta soluzione”.

a cura di Gina Ambrosi Interior Design


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: