
***AGGIORNATO NORME POST-COVID 2020***
Dove andare in Umbria se si vogliono vedere degli animali insoliti e passare una giornata in tranquillità e relax, nel mezzo della natura? La risposta è al Leo Wild Park, un’oasi a due passi da Todi, dove incontrare zebre, fenicotteri o cammelli. Veramente il luogo ideale per una domenica in famiglia, anche con bambini molto piccoli.
Leo Wild Park: cosa aspettarsi
Il Leo Wild Park non è uno zoo, ma un parco incentrato sugli animali che ospita: cammelli, struzzi, cervi, daini, mufloni, lama, buoi watussi, fenicotteri, bisonti Yak e molti altri. Vivono insieme animali insoliti alle nostre latitudini, come le zebre o gli Yak, e animali che possono sembrare più comuni ma che in realtà sono a rischio, come la capra Girgentana o il cavallo murgese. L’osservazione degli animali è molto agevole in tutto il parco, anche per i più piccoli. Per far divertire i bambini ancora di più si può portare un binocolo per giocare al giovane esploratore della natura (che guarda solo però!).
Il circuito di visita si snoda lungo un circuito a otto, intorno a due laghetti. Tutto il percorso è facilmente percorribile con passeggini o carrozzine. Oppure con una bicicletta o un triclico! In totale si snoda per un paio di km. Numerose banchine permettono di effettuare delle soste, se ce ne fosse necessità. Nei laghetti è anche possibile la pesca.
Leo Wild Park: cosa ci è piaciuto
Arrivando al Leo Wild Park si nota subito come gli animali stiano bene. Può sembrare ovvio, ma non lo è nelle strutture medio-piccole come queste. La presenza di cuccioli nati nel parco è una riprova (nonchè uno spettacolo!). Le specie sono diverse e varie. Altra caratteristica positiva sono le dimensioni, che lo rendono adatto ad essere esplorato anche da bambini piccoli. La presenza di numerosi spazi in cui poter stendere una coperta per un picnic è un altro punto di merito.
Leo Wild Park: le informazioni utili
Il Leo Wild Park si trova all’interno della riserva Todini, per cui basta seguire le indicazioni per il Relais Todini. La struttura si trova in località Collevalenza e l’uscita consigliata è quella di San Damiano. La stagione è iniziata a Giugno quest’anno; il parco è sempre aperto dalle ore 10:00 alle ore 19:00 ma quest’anno solo su prenotazione. La zona è ricca di pioppi, per cui se siete allergici basta recarvi dopo il periodo dell’impollinatura. Il parco è dotato di un punto ristoro e dei servizi igenici; non è presente il fasciatoio. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook o contattare il numero 333 77 66 055; stessi riferimenti anche per la prenotazione. Dovrete comunicare il numero e i nominativi esatti di chi sarà presente alla visita al momento della prenotazione, così come se avrete bisogno di un braciere per il pranzo. Il picnic è comunque possibile, come la visita al parco, lungo il percorso. Sono invece per ora sospesi i laboratori e le visite guidate.