10 LIBRI POP-UP PER SOGNARE INSIEME

pop-up

I pop-up sono tra i libri che piacciono di più ai bambini: sono colorati e sono in 3D. Sembra di entrare direttamente dentro il libro e di immergersi nella storia. Perchè allora non approfittare del Natale per regalarne uno o due proprio speciali? Se siete in cerca di idee, ecco i nostri suggerimenti!

10 POP-UP IMPERDIBILI

Il Piccolo Principe. Il grande libro pop-up

Siamo sicure che questo libro vi incanterà. La storia del Piccolo Principe la conosciamo tutti, ma questa edizione illustrata e pop-up incanterà anche i più piccoli. E non si tratta di una sintesi: il testo è integrale! Adatto dai 7 anni.

Star Wars: A Pop-up Guide to the Galaxy

Se avete per casa un amante di Star Wars questo è il libro che fa per voi. Purtroppo non è tradotto ancora in italiano, ma la bellezza delle illustrazione e la spettacolarità delle proiezioni in 3D del pop-up da sole valgono l’acquisto. Il libro è pieno di sorprese e la tecnica di realizzazione del pop-up è molto avanzata. Adatto a partire dai 6 anni, con l’aiuto di un genitore per l’inglese, o dagli 11 per una lettura più in autonomia. Ottimo anche come regalo per adulti appassionati.

I colori delle emozioni

Un classico del mondo popup, che tutti hanno almeno una volta sfogliato. Cosa succede se si fa confusione tra le emozioni? Succede che non ci si capisce più nulla come accade al mostro dei colori. Una storia colorata e divertente, con disegni e pop-up meravigliosi, adatto dai 4 anni in teoria, ma che piace tantissimo anche ai più piccoli.

Enciclopedia preistorica. Dinosauri

I dinosauri non passano mai di moda e questo libro vi appossionerà. La qualità e quantità delle illustrazioni piaceranno anche ai bambini più piccoli, anche se sarà apprezzato di più a partire dai 5/6 anni. La tassonomia dei dinosauri, infatti, potrebbe essere troppo ostica prima.

Oceano

A questo giro bariamo e ve ne consigliamo due: Oceano e Nella foresta del bradipo. Sono due pop-up come mai avete visto, non solo per la qualità delle illustrazioni e dei pop-up ma anche per il modo di usarli. In Oceano troverete i racconti di ciò che c’è sopra e sotto l’acqua, mentre Nella foresta del bradipo vengono affrontati argomenti legati all’ecologia. Entrambi hanno almeno due piani di lettura, per cui sono adatti sia a bambini piccoli che più grandi, anche se probabilmente l’età ideale è tra i 5 gli 8 anni.

Grande libro pop-up del corpo umano

Un grande libro, dalle belle illustrazioni ed adatto già per i bambini della scuola dell’infanzia. Come sei nato? Cosa ti permette di respirare? Come ti muovi? Perché senti gli odori? Dove finisce la pappa che hai mangiato? Questo libro aiuta i bambini a rispondere a queste e tante altre domande, saziando la loro naturale voglia di scoprire e conoscere.

La caccia all’uovo

No, non ci siamo sbagliate: vi stiamo consigliando un libro di… Pasqua. Ma le storie di Peter Coniglio sono sempre belle e non potevamo non mettere almeno un titolo con le belle illustrazioni di Beatrix Potter. Per tutti gli spiriti romantici e i bambini dai 3 anni in su.

Winter’s Tale: An Original Pop-up Journey

Ecco un altro pop-up in inglese, adatto ai meno piccoli (sopra i 6 anni) per la delicatezza delle figure. Alci, casette, fiocchi di neve, intere foreste: è una vera e propria storia invernale quella raccontata da Robert Subuda. Un piccolo e magico capolavoro insomma.

I bambini del mondo. Un libro pop-up per scoprire le differenze

I bambini sono tutti uguali? O sono tutti diversi? Ma è bello o brutto essere diversi? Questo semplice pop-up, adatto anche a bambini molto piccoli di 2 o 3 anni, parla in modo semplice e chiaro della diversità, parlando di tutti i bambini del mondo. Un ottimo modo per capire la ricchezza che c’è negli altri.

Il mondo segreto di Babbo Natale

Non possiamo non terminare questa breve rassegna con un libro in vero spirito natalizio. Un libro che racconti cosa fa Babbo Natale prima di quella fatidica notte. Come costruisce i regali, quando riceve le letterine: un libro per assaporare più a lungo tutta la magia dell’atmosfera natalizia.

E se tutto questo parlare di pop-up ha fatto crescere la vostra creatività ecco il nostro ultimissimo suggeriemento: il Corso per costruttori di pop up!


Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: