
Le terme sono un posto per anziani, coppie in fuga romantiche o per famiglie? Scelte bene, è possibile vivere una bella esperienza alle terme con i bambini, divertendosi e rilassandosi allo stesso tempo! Non tutte le acque termali sono adatte ai bambini, vuoi per la composizione che per la temperatura. Per questo siamo qui noi a dirti dove andare. Abbiamo selezionato una serie di terme facilmente raggiungibili dall’Umbria e adatte per un relax di famiglia. Non troverete consigli sulle stazioni termali e le cure, che sono sicuramente indicate per i bambini, ma sulle piscine termali. Prima di iniziare, però, ecco alcune regole per andare alle terme con i bambini.
TERME CON I BAMBINI: POCHE REGOLE
Alle terme è bene ricordare che le acque termali non sono piscine come quelle di un parco acquatico. I lunghi bagni tanto amati dai bambini possono essere pericolosi per la loro pelle delicata. Per questo è bene evitare di farli rimanere in acqua oltre i 20 minuti di seguito, facendo passare almeno 10 minuti tra un bagno e l’altro. Evitare le cascate e i getti di acqua con i bambini più piccoli e anche con i più grandi non sostare oltre i 10 minuti perché sotto i getti le concentrazioni dei gas disciolti nelle acque è massima.
TERME CON I BAMBINI: DOVE?
Le Piscine termali Theia (Chianciano Terme)
Partiamo con una meta super family frindly: le Terme di Chianciano, con le Piscine Termali Theia. La struttura presenta una zona dedicata alle famiglie con bambini, con una vasca interna a profondità ridotta, uno spazio gioco con la vasca di palline e perfino una sauna pensata per i più piccoli, con caratteristiche modificate rispetto a quella per i grandi.
Terme di Saturnia
Altra meta toscana: le Terme di Saturnia, a poca distanza da Grosseto. In questo caso, non è presente un settore organizzato come per le Theia, ma spazi molto ampi nello stabilimento che permettono ai bambini una certa libertà di azione. Inoltre, sono presenti a Saturnia anche delle pozze termali ad ingresso gratuito. Le pozze sono molto basse, accessibili a tutti e molto calde: tenete a portata accappatoi per coprire subito i bambini all’uscita dall’acqua! Il livello dei servizi è ovviamente più limitato, ma è possibile comunque accedere ai bagni e alle docce a pagamento. L’unico vero rischio è legato alla presenza di troppe persone, visto il gran successo di queste terme.
Terme dei papi
La città di Viterbo offre tante opportunità, tra cui le terme. La grande vasca termale esterna con le sue acque calde è adatta anche ai bambini piccoli, di pochi mesi. La vasca è veramente grandissima e la temperatura di 33/34 gradi permette il bagno anche in pieno inverno: la presenza di un piccolo corridoio coperto tra la vasca e gli spogliatoi permette un passaggio agevole anche con il freddo. Nella bella stagione, inoltre, il parco intorno alla vasca, con l’ampio prato è particolarmente adatto ai bambini.
Valle D’assisi Resort
In Umbria non esistono strutture termali vere e proprie adatte ai bambini. Vi segnaliamo la possibilità permessa dalla Valle d’Assisi Resort, che è un hotel con Spa, perché c’è la possibilità di accedere alla piscina anche da parte dei bambini. Inoltre, è presente un servizio di baby sitter a pagamento: insomma l’ideale per una breve fuga romantica per mamma e papà, vicino casa!