RIEVOCAZIONI STORICHE IN UMBRIA

rievocazioni storiche di luglio

Il mese di maggio è ricco di tante rievocazioni storiche in Umbria. Ve ne parliamo ogni anno perché sappiamo essere un appuntamento molto gradito con l’arrivo della primavera e che dà la possibilità di stare all’aperto con i bambini.

Inoltre le rievocazioni storiche in Umbria uniscono sempre storia, divertimento e cibo: gli ingredienti perfetti per tutta la famiglia.  

FESTA DEGLI STATUTI

A Fossato di Vico dal 12 al 14 Maggio, si rievocano gli antichi Statuti Medievali e si torna nel lontano 1386. Vie, piazze e taverne si vestono a festa con scenografie e figurati in costume, ricostruzione di antichi mestieri e cortei. Imperdibili le taverne per lasciarsi andare nella storia.

OCRICULUM AD 168

Nella suggestiva Area archeologica dell’antica città di Ocriculum (Tr), il 26,27,28 maggio si torna ai tempi dell’imperatore Marco Aurelio nel 168 d. C. per un viaggio indietro nel tempo davvero speciale. La manifestazione oramai giunta alla X edizione è famosissima in tutta Italia e ogni anno ve la raccontiamo un po’.

 Il programma è veramente ricco e potete visionarlo sul sito evento

https://ocriculum.it/ocriculum-ad-168-2023/

PALIO DELLA BALESTRA

Domenica 28 maggio a Gubbio si terrà la prima tappa di questa competizione, che ogni anno si disputa tra le città di Gubbio e San Sepolcro. La seconda tappa invece si disputerà a San Sepolcro a settembre. L’appuntamento è in Piazza Grande dove i balestrieri cercheranno di colpire un bersaglio posto a 36 metri per aggiudicarsi il Palio. Durante la competizione spettacolare esibizione degli sbandieratori di Gubbio e poi corteo storico per le vie della città.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: