
La Rocca Albornoziana o Rocca Albornoz è una bellissima e imponente fortezza sul Colle Sant’ Elia che è il punto più alto della città di Spoleto da cui si vede tutta la vallata.
Risale a metà del 1300 e fu voluta da Papa Innocenzo VI sia come una dalle tante sedi ecclesiastiche sia come sistema di difesa e di controllo da eventuali attacchi militari.
Oggi la Rocca Albornoz ospita il Museo Nazionale del Ducato con opere medievale di alto prestigio.
La struttura è di forma rettangolare con sei torri ed è possibile visitarne sia le sale interne sia i cortili esterni. Intorno alla fortezza si può percorrere il Giro della Rocca per ben un chilometro di passeggiata e da qui ammirare un panorama eccezionale sia sulla vallata spoletina, su Monteluco e sul versante del Ponte delle Torri.
La Rocca è raggiungibile direttamente dalla parte bassa del centro storico, grazie agli ascensori e ai blocchi di scale mobili, per cui, pur trovandosi nella parte più alta di Spoleto, è di facile accesso anche con i passeggini e comunque comoda da raggiungere anche se avete bambini piccoli che non amano moltissimo camminare.
È possibile visitare il castello tutti i giorni dalle ore 09:30 alle ore 19:15 con ultimo ingresso alle ore 18:45 ma per il mese di agosto, venerdì 11, la Rocca rimane aperta fino alle 22:15, con ultimo ingresso alle ore 21:45
L’ingresso è gratuito fino ai 17 anni.