Autore: Maria Elena Bravi

Autunno Rubriche

RACCOGLIERE CASTAGNE CON I BAMBINI

Con l’arrivo dell’autunno e approfittando delle sue giornate ancora miti, cosa c’è di meglio che passare una domenica a raccogliere castagne con i bambini? Sia in Umbria che nelle zone limitrofe fuori regione, sono molti i castagneti dove è possibile vivere questa bellissima esperienza con tutta la famiglia. DOVE RACCOGLIERE CASTAGNE CON I BAMBINI? Abbiamo […]

Continua a leggere
Dove andiamo? Gli itinerari di U4M Rubriche

LA ROCCA ALBORNOZ A SPOLETO

La Rocca Albornoziana o  Rocca Albornoz è una bellissima e imponente fortezza sul Colle Sant’ Elia che è il punto più alto  della città di Spoleto da cui si vede tutta la vallata. Risale a metà del 1300 e fu voluta da Papa Innocenzo VI sia come una dalle tante sedi ecclesiastiche sia come sistema […]

Continua a leggere
Rocca_flea
Dove andiamo? Gli itinerari di U4M Rubriche

ALLA SCOPERTA DEI CASTELLI IN UMBRIA

L’estate è la stagione giusta per andare alla scoperta dei castelli in Umbria. La nostra Regione, con i suoi borghi medievali, è ricca di castelli, rocche e fortezze, più o meno nascoste e più o meno conosciute. Cercheremo di raccontarvele tutte, voi non mancate di visitarle!!! Castelli in Umbria ROCCA FLEA di GUALDO TADINO Rocca […]

Continua a leggere
Cosa facciamo? Laboratori Rubriche

ASTRONOMI PER UNA NOTTE

In occasione del solstizio d’estate, grazie al FAI, Fondo Ambiente Italiano, sarà possibile diventare Astronomi per una notte. Sabato 24 giugno alle ore 21, con ritrovo alle 20:30 presso il Complesso di Santa Croce, il Bosco di San Francesco apre le sue porte in notturna per una serata con il naso all’insù interamente dedicata ad […]

Continua a leggere
Dove andiamo? Musei for Kids Rubriche

POTTER’S PALACE

Potter’s Palace vi aspetta a Gubbio fino al 1° ottobre per far felici tutti gli amanti della famosissima saga di Harry Potter. Potter’s Palace è una mostra ambientata nelle sale della scuola di Hogwarts e si trova nelle sale del Palazzo del Bargello, Via dei Consoli 35 a Gubbio, una struttura del 300 perfettamente conservata […]

Continua a leggere
rievocazioni storiche di luglio
Cosa facciamo? Eventi

RIEVOCAZIONI STORICHE IN UMBRIA

Il mese di maggio è ricco di tante rievocazioni storiche in Umbria. Ve ne parliamo ogni anno perché sappiamo essere un appuntamento molto gradito con l’arrivo della primavera e che dà la possibilità di stare all’aperto con i bambini. Inoltre le rievocazioni storiche in Umbria uniscono sempre storia, divertimento e cibo: gli ingredienti perfetti per […]

Continua a leggere
Cosa facciamo? Eventi Rubriche

FOOD STREET 2023 A SANSEPOLCRO

Torna Food Street 2023 a Sansepolcro, il Giro del Mondo del Gusto. Food Street 2023 è il 26, 27, 28 Maggio in Viale Diaz dalle ore 11 alle ore 24, cibo di strada, piatti gourmet, food truck, specialità regionali, sapori dal mondo, musica ed intrattenimento. La kermesse a cura della Camera di Commercio e del […]

Continua a leggere
Pasqua in Umbria
Pasqua Rubriche Stagionale

PASQUA IN UMBRIA

Ecco i principali appuntamenti di Pasqua in Umbria! PASQUETTA AL BOSCO Lunedì 10 Aprile una giornata da vivere all’aria aperta, sperando nella clemenza del tempo. Caccia al tesoro per adulti e bambini e possibilità di pic nic nelle aree attrezzate e nei campi limitrofi. Info e prenotazioni: Tel. 075 813157 faiboscoassisi@fondoambiente.it PASQUA AL MONTE CUCCO […]

Continua a leggere
Dove andiamo? Gli itinerari di U4M

NARNILANDIA ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’ PERDUTA

Conoscete la storia “Le Cronache di Narnia”? Narnilandia si ispira proprio a lei e proprio come i protagonisti del romanzo, anche voi entrerete in un Regno affascinante tutto da scoprire. COS’È NARNILANDIA? Narnilandia è un gioco di realtà alternativa in itinere che si svolge a Narni e nelle Gole del Nera. È una vera e […]

Continua a leggere
Frontignano 360
Inverno Rubriche

SCIARE A FRONTIGNANO

Quest’anno finalmente, si torna a sciare a Frontignano per tutta la stagione. Frontignano 360 è la località sciistica del Centro Italia, immersa nei boschi dei Monti Sibillini e del Monte Bove. Piste di media difficoltà e piste facili per chi si cimenta per la prima volta, ma anche una “direttissima belvedere” per i più esperti […]

Continua a leggere