Musei for Kids

Dove andiamo? Musei for Kids Rubriche

POTTER’S PALACE

Potter’s Palace vi aspetta a Gubbio fino al 1° ottobre per far felici tutti gli amanti della famosissima saga di Harry Potter. Potter’s Palace è una mostra ambientata nelle sale della scuola di Hogwarts e si trova nelle sale del Palazzo del Bargello, Via dei Consoli 35 a Gubbio, una struttura del 300 perfettamente conservata […]

Continua a leggere
musei aperti
Famiglie al Museo Musei for Kids

Umbria post- covid: Musei Aperti!

Torna quasi alla normalità il sistema museale umbro. I musei aperti in regione sono oramai diversi, nel rispetto delle disposizioni ministeriali. Ancora non riprese, invece, le attività per i bambini, come i laboratori, che richiedono una maggior organizzazione, mentre in alcuni casi è possibile effettuare visite guidate. Speriamo di potervene dare presto notizia! MUSEI APERTI […]

Continua a leggere
Giocamusei 2019
Cosa facciamo? Eventi Musei for Kids

GIOCAMUSEI 2019

Giunto alla sua settima edizione, torna GIOCAMUSEI, laboratori creativi e avventure meravigliose alla scoperta della nostra regione.  Questa edizione, GIOCAMUSEI 2019, sarà itinerante e toccherà alcuni dei musei e monumenti simbolo dell’Umbria. Spello con la sua Villa e i suoi mosaici, Perugia al Post, al Museo degli strumenti musicali e alla Galleria Nazionale umbra. GIOCAMUSEI […]

Continua a leggere
Alviano
Dove andiamo? Gli itinerari di U4M Musei for Kids

IL CASTELLO DI ALVIANO

Oggi vi parliamo di Alviano, un piccolo borgo medioevale immerso nel verde situato tra Orvieto ed Amelia e del suo imponente Castello. Eretto nel 995, poi ricostruito nei primi anni del 1500, ospita oggi due musei che ripercorrono la storia di Alviano: quello della civiltà contadina, ma soprattutto quello su Bartolomeo d’Alviano, vissuto tra il 1455 […]

Continua a leggere
Museo di Montefalco
Dove andiamo? Famiglie al Museo Musei for Kids

COMPLESSO MUSEALE DI SAN FRANCESCO (MONTEFALCO)

Il Museo di Montefalco, posto nel complesso monumentale di San Francesco, è un esempio di come si possa visitare un museo di per sè non adatto ai bambini, con i bambini, senza farli annoiare. Merito del Kit Museo Fai da Te unito ad un minimo di elasticità di mamma e papà! Il Museo di Montefalco […]

Continua a leggere
palazzo-Eroli
Dove andiamo? Famiglie al Museo Musei for Kids

UN MUSEO A MISURA DI BAMBINO: PALAZZO EROLI A NARNI

Palazzo Eroli, nel cuore del centro storico di Narni, ospita il Museo della città e del territorio e la sua ampia esposizione, che spazia dalla preistoria ai romani, al medioevo, alla pittura dal XIV al XVIII secolo. Un spazio aperto alla cultura, in cui è spesso possibile anche godere di mostre fotografiche, incontri, approfondimenti e […]

Continua a leggere
galleria-nazionale-umbra
Dove andiamo? Famiglie al Museo Musei for Kids

MINI TOUR FORMATO FAMIGLIE ALLA GALLERIA NAZIONALE UMBRA

La Galleria Nazionale Umbra, con il suo ricco catalogo, merita un posto di onore nel panorama artistico e museale italiano. La sua ricchissima esposizione, disposta su due piani, occupa circa 4000 mq. Beato Angelico, Arnolfo di Cambio, Gentile da Fabriano, Benozzo Gozzoli, Piero della Francesca, ma anche il Pinturicchio e il Perugino: la collezione è […]

Continua a leggere
archeospazio
Dove andiamo? Famiglie al Museo Musei for Kids

MUSEO E ARCHEOSPAZIO AD AMELIA: UN MUSEO A MISURA DI FAMIGLIA

La città di Amelia, borgo in provincia di Terni a poco più di un’ora di strada da Roma, possiede un circuito museale molto interessante e soprattutto perfetto per una visita formato famiglia. In modo particolare l’ArcheoSpazio, l’area museale dedicata alle attività laboratoriali e a disposizione delle famiglie con bambini all’interno del Museo Civico Archeologico. L’esposizione […]

Continua a leggere
ipogeo-dei-volumni
Dove andiamo? Famiglie al Museo Musei for Kids Rubriche

#DOMENICALMUSEO: IPOGEO DEI VOLUMNI E NECROPOLI DEL PALAZZONE

L’ipogeo dei Volumni e la necropoli del Palazzone sono una tappa quasi obbligata per chi visita Perugia. O almeno: dovrebbero esserlo! La loro posizione a Ponte San Giovanni, infatti, è decentrata rispetto al giro classico nel centro di Perugia. Eppure, vale assolutamente la pena fare una deviazione. L’area archeologica è costituita da due parti: l’ipogeo […]

Continua a leggere