Spoleto

Dove andiamo? Gli itinerari di U4M Rubriche

LA ROCCA ALBORNOZ A SPOLETO

La Rocca Albornoziana o  Rocca Albornoz è una bellissima e imponente fortezza sul Colle Sant’ Elia che è il punto più alto  della città di Spoleto da cui si vede tutta la vallata. Risale a metà del 1300 e fu voluta da Papa Innocenzo VI sia come una dalle tante sedi ecclesiastiche sia come sistema […]

Continua a leggere
Cosa facciamo? Dove andiamo? estate Eventi Parchi

SPOLETO’N FUN, IL PARCO GONFIABILE TUTTO SULL’ACQUA!

Per la prossima settimana sono previste temperature record in tutta la Regione e Spoleto Fun è l’evento giusto per rinfrescarsi. COS’È SPOLETO’N FUN? È un parco acquatico gonfiabile che sarà allestito a Spoleto, presso lo Stadio Comunale, dal 15 al 24 luglio e che, oltre a giochi e scivoli d’acqua adatti a tutti, prevederà anche […]

Continua a leggere
Dove andiamo? Parchi

TULIPARK IN UMBRIA

Spoleto è pronto ad ospitare dal 7 Aprile, il primo Tulipark in Umbria con ben oltre 100 mila fiori che coloreranno l’area di Villa Leonetti Luparini di Baiano. Tulipark è un campo di ben 15 mila metri quadrati su cui sono stati piantati i 100 mila bulbi di tulipani, un vero e proprio vivaio di […]

Continua a leggere
la domenica dei sogni
Spettacoli

LA DOMENICA DEI SOGNI A SPOLETO

Torna dopo le feste LA DOMENICA DEI SOGNI a Spoleto. Il Teatro formato famiglia ideato nel 2009 da Vincenzo Cerami, per mantenere acceso e vivo l’interesse verso il teatro anche nelle generazioni più giovani. LA DOMENICA DEI SOGNI è amatissima da famiglie e bambini che trovano in questi spettacoli domenicali l’occasione per passare del tempo […]

Continua a leggere
capodanno 2019 in Umbria
Rubriche Spettacoli Stagionale

CAPODANNO 2019 IN UMBRIA

Cosa fare per CAPODANNO 2019 IN UMBRIA? Ecco alcune piazze dove si potrà brindare sotto le stelle! CAPODANNO 2019: FESTA IN PIAZZA PERUGIA Anche per questo Capodanno il centro storico di Perugia si anima per salutare l’anno vecchio e dare il benvenuto al nuovo. Come lo scorso 31 dicembre non ci sarà un palco fisso, ma […]

Continua a leggere
Monteluco
Dove andiamo? Gli itinerari di U4M

UN PICNIC A MONTELUCO CON I BAMBINI

Monteluco di Spoleto è un luogo molto conosciuto nello spoletino, ma anche nel folignate, come meta di escursioni e picnic. Il suo nome deriva dal termine latino lucus, cioè bosco sacro, a Giove per l’esattezza. E di fatti anche oggi Monteluco si caratterizza per la presenza di un’ampia zona boscata. Il suo valore naturalistico, ma […]

Continua a leggere
2 giugno in Umbria
Cosa facciamo? Eventi

PONTE DEL 2 GIUGNO IN UMBRIA

Si avvicina la festa della Repubblica, ed anche se quest’anno non è un vero e proprio ponte, è pur sempre un sabato non lavorativo in cui poter fare qualche attività con la famiglia. Cosa fare quindi per il Ponte del 2 giugno in Umbria? PONTE DEL 2 GIUGNO IN UMBRIA: GLI EVENTI Il Ponte del […]

Continua a leggere
Spoleto a colori
Eventi Laboratori

SPOLETO A COLORI

Appuntamento con Spoleto a Colori 2018 da domenica 29 aprile a martedì 1 maggio, la manifestazione che da sempre colora di festa la bellissima Spoleto. Il programma sempre ricchissimo prevede eventi spettacolari per tutte le età: arte in strada, musica e colori e per i più piccoli laboratori a cura dell’Associazione CREAttività, animazione e gonfiabili per […]

Continua a leggere
Famiglie ad arte
Cosa facciamo? Laboratori Rubriche

FAMIGLIE AD ARTE A SPOLETO

Inizia domenica prossima, 28 gennaio, FAMIGLIE AD ARTE, a Spoleto in Piazza Callicola, presso Palazzo Collicola Arti Visive. FAMIGLIE AD ARTE è giunto alla sua settima edizione ed ogni anno il programma è ricco e coinvolgente. Gli incontri si svolgono una domenica al mese e sono pensati per le famiglie con bambini a partire dai 6 fino agli […]

Continua a leggere
la domenica dei sogni
Cosa facciamo? Spettacoli

LA DOMENICA DEI SOGNI-TEATRO FAMIGLIA A SPOLETO

Torna a Spoleto “La Domenica dei Sogni – Teatro Famiglia dai 3 ai 90 anni”. La manifestazione, organizzata dal Comune di Spoleto – Assessorato alla Cultura, ha lo scopo di promuovere l’amore per il teatro tra le giovani generazioni. Nata da un’idea dell’assessore alla cultura Vincenzo Cerami, La Domenica dei Sogni ha visto dal 2009 […]

Continua a leggere